WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Sostenibilità

Flash News
Imprese

Il Regolamento Ecodesign in Gazzetta Ufficiale UE

1 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 27 giugno 2024 il Regolamento (UE) 2024/1781 del 13 giugno 2024, relativamente ai requisiti per la progettazione ecocompatibile dei prodotti (c.d. Regolamento Ecodesign).
Articoli
Società

Sostenibilità ambientale, autonomia privata e private regulation

29 Marzo 2024

Blanca Saavedra Servida, Ricercatrice di diritto privato, Università Statale di Milano

Il contributo indaga quali siano le ricadute sull’autonomia privata delle politiche ambientali dell’Unione europea, esplorando la possibilità che la sostenibilità ambientale sia una norma dotata di efficacia orizzontale, applicabile ai rapporti contrattuali di impresa.
Flash News
Imprese

Direttiva sulle asserzioni ambientali: il testo approvato dal Parlamento UE

13 Marzo 2024
Il Parlamento UE, ha approvato il 12 marzo scorso, in prima lettura, con emendamenti, la Risoluzione legislativa sulla proposta di direttiva avanzata dalla Commissione (n. COM/2023/166 final), sull'attestazione e sulla comunicazione delle asserzioni ambientali esplicite (c.d. Direttiva sulle asserzioni ambientali).
Flash News
Agevolazioni Imprese

Istituita la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP)

1 Marzo 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento (UE) 2024/795 del 29 febbraio 2024, che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP) a sostegno delle tecnologie strategiche critiche ed emergenti e delle rispettive catene di approvvigionamento.
Flash News
Imprese

Il programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione 2024

16 Febbraio 2024
La Commissione ha pubblicato il programma di lavoro annuale dell'Unione per la normazione europea 2024, che definisce le priorità in tutte le tematiche connesse all’attività normativa, nonché gli obiettivi e le politiche specifici per tali attività.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03