WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

SRL

Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Sottoscrizione di quote e conferimento mediante compensazione

15 Marzo 2024
[ Tribunale di Milano, 9 ottobre 2023, n. 7800 – Pres. Rel. Simonetti ]
Con sentenza del 9 ottobre 2023, n. 7800, il Tribunale di Milano (Pres. Rel. Simonetti) si è espresso sulla natura giuridica della sottoscrizione di quote di società a responsabilità limitata e sull’aumento del capitale sociale con conferimento mediante compensazione.
Flash News
Corporate law

Quote standardizzate di Srl PMI: nuove massime del Notariato di Milano

15 Dicembre 2022
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la nuova massima n. 205 del 25 Ottobre 2022 sul tema delle quote standardizzate senza indicazione del valore nominale nelle s.r.l. PMI.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azioni di responsabilità

Fallimento di una srl e responsabilità degli amministratori

13 Luglio 2022

Federica De Gottardo, Dottoranda in diritto commerciale presso l’Università di Trento, Avvocato in Trento

[ Cassazione Civile, Sez. II, 19 gennaio 2022, n. 1516 – Pres. Manna, Rel. Dongiacomo ]
Mediante la sentenza de qua la Corte di Cassazione ha avuto l’occasione di confermare il proprio consolidato orientamento in relazione ai principali profili della responsabilità degli amministratori di s.r.l.
Flash News
Corporate law

CNDCEC: chiarimenti sull’incompatibilità tra professione e amministrazione di srl

16 Dicembre 2021
Con risposta del 10 dicembre 2021, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili (CNDCEC) ha fornito chiarimenti in merito all'incompatibilità con l'esercizio della professione dell'iscritto che sia contestualmente amministratore con ampi poteri e nudo proprietario di una
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Il fallimento dell’amministratore di srl ne comporta la decadenza?

13 Dicembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 16 settembre 2021, n. 25050 – Pres. Scaldaferri, Rel. Dolmetta ]
Nella società a responsabilità limitata, il fallimento dell'amministratore non comporta la decadenza da tale carica, ove non sia diversamente previsto nello statuto, poiché la novella introdotta dal d.lgs. n. 6 del 2003 non contiene più il rinvio alle cause di
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Srl: cedibile il diritto di opzione in caso di aumento di capitale con nuovi conferimenti

13 Aprile 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 9 aprile 2021, n. 9460 – Pres. Genovese, Rel. Falabella ]
Con l’ordinanza n. 9460 del 9 aprile la Cassazione si è espressa in favore della cedibilità del diritto di opzione spettante ai soci della società a responsabilità limitata nel caso di aumento di capitale mediante nuovi conferimenti, fatto salvo il
Approfondimenti
Società

Conflitto tra soci e poteri del presidente dell’assemblea di s.r.l.

19 Gennaio 2021

Matteo De Poli e Edoardo Cecchinato, Studio De Poli – Venezia

1. Quando l’originaria armonia di vedute della ristretta compagine sociale che ordinariamente contraddistingue le società a responsabilità limitata viene meno, è l’organo assembleare a divenire il più probabile teatro dello scontro tra i soci
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Non opera la presunzione sui prelevamenti dal conto corrente se al socio di una S.r.l. sono imputati redditi di capitale

8 Settembre 2020

Natascia Ubaldino

[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 dicembre 2019, n. 34209 – Pres. Sorrentino, Rel. Cataldi ]
Con riferimento alla portata probatoria delle indagini bancarie, conformemente ai principi espressi dalla sentenza della Corte costituzionale n. 228 del 2014, le operazioni di prelevamento hanno valore presuntivo di maggior reddito nei confronti dei soli titolari di reddito di impresa.
Giurisprudenza
Società Corporate governance

S.r.l. capogruppo unica obbligata alla nomina dell’organo di controllo

7 Maggio 2020

Silvia Maglio, trainee lawyer presso Hogan Lovells Studio Legale

[ Tribunale di Milano, 29 aprile 2019, n. 4115 – Pres. Rel. Mambriani ]
È obbligata alla nomina dell’organo di controllo la società a responsabilità limitata che controlla, ai sensi dell’art. 2359 n. 1 e 2, una società che a sua volta partecipa, ai sensi delle medesime norme, una società soggetta a revisione contabile,
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Azione di responsabilità degli amministratori di S.r.l.: gestione extracontabile, prova del danno patrimoniale e prova liberatoria

19 Marzo 2020

Lorenzo Baldacci

[ Tribunale di Milano, 01 ottobre 2018, n. 9566 – Pres. Riva Crugnola, Rel. Vannicelli ]
Nel caso di specie, il Tribunale di Milano era chiamato a giudicare un’azione di responsabilità ex art. 2476 c.c. intentata da cinque soci “di capitale” di una S.r.l. nei confronti di un socio d’opera e amministratore, nonché dei genitori di
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

La responsabilità gestoria dei soci di s.r.l. presuppone l’effettivo coinvolgimento nella decisione o autorizzazione di atti gestori

23 Gennaio 2020

Federica De Gottardo, Dottoranda in diritto commerciale presso l’Università di Trento, Avvocato in Trento

[ Corte d’Appello di Venezia, 21 novembre 2019, n. 5219 – Pres. Santoro, Rel. Valle ]
Il giudizio de quo ha ad oggetto l’impugnazione del provvedimento con cui il Tribunale di Treviso ha rigettato l’azione di responsabilità proposta dalla curatela fallimentare nei confronti di amministratori, sindaci, revisori e due soci di minoranza della società fallita. In
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Nomina di amministratore ex art. 1015 c.c. di quote di S.r.l. oggetto di usufrutto

14 Gennaio 2020

Andrea Galleano, Dottorando in Studi Giuridici Comparati ed Europei, Università di Trento

[ Tribunale di Milano, 31 luglio 2019 – Pres. Mambriani, Rel. Ricci ]
Con riferimento alle società quotate si segnala il Convegno del prossimo 13 febbraio organizzato da questa Rivista sul Nuovo Codice di Autodisciplina delle Società quotate.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter