WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Stock options

Giurisprudenza
TAX IRPEF

Tassazione stock options: imposta addizionale sulla mera eccedenza

17 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. Tributaria, 7 febbraio 2025, n. 3159 – Pres. Napolitano, Rel. tartaglione ]
La Cassazione con ordinanza n.3459 del 7 febbraio 2025 si esprime sulla tassazione delle stock options per i dirigenti nel settore finanziario, con riguardo all’imposta addizionale ex art 33 D.L. 112/08.
Giurisprudenza
Lavoro Società Partecipazioni

Stock options, indennità estero e retribuzione globale di fatto

19 Settembre 2024
[ Corte d’Appello di Milano, Sez. Lavoro, 13 giugno 2024, n. 470 – Pres. Pattumelli, Rel. Casella ]
La Corte d'Appello di Milano, con sentenza n. 470/2024, è intervenuta sull'inclusione, nel calcolo della retribuzione globale di fatto, ai fini dell'indennità di preavviso e del TFR, quanto ricavato dalla vendita delle stock options, nonché le c.d. indennità estero.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Indeducibili le rettifiche da FTA di IFRS 2 su piani di stock option

3 Maggio 2024
Con la Risposta a interpello del 29 gennaio 2024, n. 25, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che  i costi derivanti dall’attuazione di piani di stock option, contabilizzati in conformità ai principi contabili internazionali assumono diretta rilevanza fiscale.
Flash News
Fiscalità generale

Cessione di azioni derivanti da stock option: la tassazione

13 Aprile 2023
Con Risposta n. 289/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alla tassazione della cessione di azioni derivanti da piani di stock option.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Perdita del requisito di PMI innovativa e disciplina fiscale delle stock-option

20 Febbraio 2023
Con Risposta n. 167/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla perdita del requisito di PMI innovativa e le conseguenze sul regime di stock-option.
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria

Bonus e stock options: imposta addizionale esclusa per la holding industriale

25 Febbraio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 08 febbraio 2022, n. 3913 – Pres. Mocci, Rel. Fracanzani ]
L’imposta addizionale del 10% prevista dall’art. 33 del d.l. n. 78 del 2000, conv. in 1. n. 122 del 2010, si applica nei confronti dei dirigenti delle imprese operanti nel settore finanziario che svolgono attività “rivolta al pubblico”.
Flash News
Fiscalità generale

Bonus e stock option ai lavoratori del settore finanziario: chiarimenti AE sul regime fiscale

12 Gennaio 2022
Con risposta ad interpello n. 11 dell’11 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell'addizionale del 10 per cento sugli emolumenti corrisposti sotto forma di bonus e stock option a dirigenti e collaboratori che operano nel
Flash News
Fiscalità generale

Stock option: chiarimenti AE sul regime fiscale per gli impatriati

27 Dicembre 2021
Con risposta n. 854 del 22 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale delle stock option con riferimento ai lavoratori impatriati.
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria IRPEF

Stock options: criteri di inclusione nel reddito di lavoro dipendente

1 Marzo 2021

Luca Cicozzetti, Avvocato, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. V, 27 ottobre 2020, n. 23504 – Pres. Locatelli, Rel. Federici ]
Nell’ambito di un piano di stock options conferite ad un dipendente, in applicazione dell’articolo 51, commi 1, lettera g-bis) e 2-bis del TUIR, applicabili ratione temporis, la differenza tra il valore delle azioni al momento della loro assegnazione (con contestuale
Attualità
Fiscalità finanziaria

Stock option: ultimi chiarimenti dell’Agenzia sul momento impositivo

18 Febbraio 2020

Avv. Fulvia Astolfi e Avv. Maria Cristina Conte, Hogan Lovells

L’Agenzia delle Entrate torna a pronunciarsi sul regime fiscale applicabile ai piani di stock option con la risposta a interpello n. 23 del 5 febbraio 2020.
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria IRPEF

Stock option: se non vige il regime agevolato va tassata secondo regime ordinario la differenza di valore tra il momento dell’assegnazione delle azioni e il momento dell’offerta

11 Giugno 2019

Avv. Stefano Capponi

[ Cassazione Civile, Sez. V, 5 aprile 2019, n. 9604 – Pres. Campanile, Rel. Federici ]
In merito ai criteri di tassazione delle stock option, la Corte di Cassazione ribadisce la regola generale dell’assoggettamento del valore conseguito dal lavoratore mediante l’esercizio del diritto di opzione al regime ordinario previsto per i redditi da lavoro dipendente, nel
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria IRPEF

Stock options: la disciplina fiscale applicabile è quella vigente al momento dell’effettivo esercizio dell’opzione

20 Maggio 2019

Stefano Capponi, avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 6 febbraio 2019, n. 3458 – Pres. Locatelli, Rel. Guida ]
In tema di determinazione del reddito di lavoro dipendente, la disciplina di tassazione applicabile “ratione temporis” alle cosiddette “stock options” va individuata in quella vigente al momento dell’esercizio del diritto di opzione da parte del dipendente, a prescindere dal momento

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02