WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Stock options

Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria IRPEF

Stock options e successione di leggi nel tempo: disciplina tributaria applicabile

6 Luglio 2018

Avv. Stefano Capponi

[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 giugno 2018, n. 16227 – Pres. Cappabianca, Rel. D’Orazio ]
La disciplina di tassazione applicabile ratione temporis alle cosiddette stock options va individuata in quella vigente al momento dell’esercizio del diritto di opzione da parte del dipendente, indipendentemente dal momento in cui l’opzione sia stata offerta, atteso che l’operazione cui
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria IRPEF

Stock options: per la disciplina fiscale applicabile rileva l’esercizio del diritto di opzione

13 Luglio 2017

Enrica Core

[ Cassazione Civile, Sez. V, 12 aprile 2017, n. 9465 ]
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria IRPEF

Stock options: la tassazione applicabile è quella vigente al momento di esercizio del diritto

27 Luglio 2012
[ Cassazione civile, Sez. Trib., 25 luglio 2012, n. 13088 ]
Con sentenza del 25 luglio 2012, n. 13088, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema relativo alla corretta individuazione del regime di tassazione delle stock options.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02