WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Successioni

Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Sulla distribuzione degli utili societari in favore degli eredi

22 Giugno 2017

Alessandro Paccoi, Trainee presso Hogan Lovells Studio Legale

[ Cassazione Civile, Sez. III, 8 marzo 2017, n. 5804 ]
La sentenza in analisi origina da una controversia societaria insorta tra i successori universali di due soci di una società semplice. Data la complessità della vicenda, sembra opportuno in questa sede ripercorrere sinteticamente i fatti in causa.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Insinuazione al passivo e legittimazione dell’erede di titoli di credito

21 Aprile 2016

Francesco Mancuso, Trainee presso Lombardi Molinari Segni

[ Cassazione civile, Sez. I, 1 dicembre 2015, n. 24449 ]
Con la sentenza in esame, la prima Sezione della Suprema Corte di Cassazione (Pres. Ceccherini, Rel. Di Virgilio) si è espressa in merito ai requisiti di legittimazione alla proposizione della domanda di insinuazione al passivo del co-erede per crediti derivanti
Giurisprudenza
Assicurazioni

Contratto di assicurazione sulla vita: l’indennizzo va corrisposto agli eredi proporzionalmente alle quote ereditarie

14 Dicembre 2015
[ Cassazione Civile, Sez. III, 29 settembre 2015, n. 19210 ]
Con sentenza n. 19210 del 29 settembre 2015 la Cassazione ha affermato il principio secondo cui nel contratto di assicurazione contro gli infortuni a favore del terzo, cui si applica la disciplina dell’assicurazione sulla vita, la disposizione contenuta nell’art. 1920,
Giurisprudenza
Assicurazioni

Gli eredi non possono conoscere i beneficiari della polizza sulla vita stipulata dal de cuius

10 Settembre 2015
[ Cassazione Civile, Sez. I, 08 settembre 2015, n. 17790 ]
Con sentenza n. 17790 dell’8 settembre 2015 la Cassazione ha affermato il principio secondo cui, in tema di trattamento dei dati personali, tra i dati concernenti persone decedute, ai quali hanno diritto di accesso gli eredi, a norma dell’art. 9,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Effetti della contestazione di conto corrente in caso di morte di uno dei correntisti

20 Dicembre 2013
[ Cassazione Civile, Sez. II, 02 dicembre 2013, n. 26991 ]
Con sentenza n. 26991 del 02 dicembre 2013 la Suprema Corte di Cassazione ha affrontato il tema degli effetti della contestazione di conto corrente in caso di morte di uno dei correntisti.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter