Crediti bonus edilizi: “ultima cessione” consentita a titolari di conti deposito
22 Gennaio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 483/2023, ha chiarito se possano essere ceduti crediti connessi a bonus edilizi, in ipotesi di "ultima cessione", ai titolari di un conto deposito.
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 478/2023, ha chiarito se sia possibile per un'impresa compensare i debiti previdenziali e contributivi dei dipendenti con i crediti d’imposta da cd. “superbonus”, acquisiti da terzi.
Domenico Gaudiello, Partner, Responsabile del Dipartimento di Finanza Pubblica, CMS
Il contributo si sofferma sulle modalità con cui una banca può fare trading vendendo i crediti fiscali acquistati in eccedenza rispetto alle proprie dirette esigenze fiscali, alla luce della normativa vigente e delle indicazioni della Banca d’Italia.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2023 il decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212, recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali connesse alla concessione del Superbonus 110%.
Bonus edilizi: modalità per annullare spalmacrediti e compensazione
25 Settembre 2023
Provvedimento Agenzia delle Entrate sulle modalità per effettuare l'annullamento della ripartizione in 10 rate annuali dei crediti connessi alla cessione o sconto in fattura delle detrazioni da bonus edilizi (c.d. spalmacrediti) nonché dell’opzione per l’utilizzo in compensazione.
Bonus edilizi: chiarimenti AE su cessione del credito e sconto in fattura
Circolare Agenzia delle Entrate 07 settembre 2023 n. 27
8 Settembre 2023
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 27 del 07 settembre 2023 recante chiarimenti sulle ultime novità in materia di cessione del credito e dello sconto in fattura sui bonus edilizi.
Bonus fiscali: trattamento prudenziale in caso di gestione attiva
25 Luglio 2023
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 24 luglio 2023 alla Nota di chiarimenti del 5 gennaio 2021 sul trattamento prudenziale dei crediti di imposta da Superbonus e altri bonus fiscali.
Superbonus: nuova Circolare Agenzia delle Entrate n. 13/E
15 Giugno 2023
Pubblicata la Circolare n. 13/E del 13 giugno 2023 con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei nuovi chiarimenti sulle ultime modifiche normative apportate dal Decreto Aiuti-quater, Legge di Bilancio 2023 e Decreto Cessioni al regime del Superbonus.
Con Risoluzione n. 19/E del 2 maggio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha istituzione i codici tributo per Superbonus, al Sismabonus e al bonus barriere architettoniche.
Detrazioni Superbonus e bonus edilizi: modalità di dilazione in dieci anni
19 Aprile 2023
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le Modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 9, comma 4, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 – fruizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2023 la legge 11 aprile 2023, n. 38, di conversione in legge, del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione del credito e Superbonus.
Superbonus e cessione crediti: in Gazzetta Ufficiale le nuove regole
12 Aprile 2023
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 85 del 11 aprile 2023 la legge 11 aprile 2023, n. 38, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti fiscali
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03