WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Tassi

Flash News
Imprese

Tasso d’inflazione reale e programmato 2021: in GU le differenze percentuali

9 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 106 del 7 maggio 2022, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili del 29 aprile 2022 recante le differenze percentuali tra tasso d'inflazione reale e tasso d'inflazione programmato per l'anno 2021.
Flash News
Agevolazioni

Attualizzazione e rivalutazione delle agevolazioni alle imprese: in GU i nuovi tassi

6 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio 2022, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 27 aprile 2022 recante l'aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione
Flash News
Agevolazioni

Attualizzazione e rivalutazione delle agevolazioni alle imprese: dal MiSE il nuovo tasso

29 Aprile 2022
Con Decreto del 27 aprile 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Buoni postali fruttiferi: criterio applicabile al calcolo del tasso d’interesse

19 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 febbraio 2022, n. 4748 – Pres. Scotti, Rel. Di Marzio ]
In tema di buoni postali fruttiferi, la disciplina contenuta nell'abrogato art. 173 del d.P.R. n. 156 del 1973, come novellato dall'art. 1 del d.l. n. 460 del 1974, conv. in l. n. 588 del 1974 - che consentiva variazioni, anche
Flash News
Rapporti bancari

Usura: i TEGM per il calcolo dei tassi soglia del secondo trimestre 2022

28 Marzo 2022
Con decreto del 224 marzo 2022 il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato i nuovi “tassi soglia” per le operazioni creditizie validi per il trimestre aprile – giugno 2022, ovvero i tassi oltre i quali
Flash News
Agevolazioni

Attualizzazione e rivalutazione delle agevolazioni alle imprese: in GU il tasso per il 2022

31 Dicembre 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021 il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 27 dicembre 2021 recante l'aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione
Flash News
Agevolazioni

Attualizzazione e rivalutazione delle agevolazioni alle imprese: aggiornato il tasso per il 2022

30 Dicembre 2021
Con Decreto del 27 dicembre 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.
Flash News
Finanza

Cessazione del LIBOR: fissati i tassi di sostituzione del LIBOR CHF e dell’EONIA

22 Ottobre 2021
Pubblicati in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1847 sulla designazione di un sostituto legale per determinate scadenze del LIBOR CHF e il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1848 relativo alla designazione di un sostituto dell’indice di riferimento EONIA.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Riforma IBOR: comunicazione EIOPA sulla transizione

1 Ottobre 2021
L’EIOPA ha pubblicato un documento sull’attuazione della transizione dall’IBOR.
Flash News
Finanza

Operazioni sui tassi d’interesse: indicazioni ISDA sulle segnalazioni al mercato

15 Settembre 2021
L’International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha pubblicato un documento relativo all’impatto delle definizioni dei tassi di interesse ISDA 2021 sui requisiti di segnalazione regolamentari per i partecipanti al mercato. In particolare, il documento fornisce indicazioni su come la segnalazione
Flash News
Finanza

Cessazione del LIBOR: IOSCO ribadisce l’importanza della transizione verso benchmark solidi

8 Settembre 2021
Lo IOSCO ha pubblicato una dichiarazione con la quale ribadisce l’importanza di una transizione verso solidi benchmark finanziari alternativi, ovvero tassi privi di rischio, per mitigare i potenziali rischi derivanti dalla cessazione del LIBOR. Lo IOSCO evidenzia che:
Flash News
Finanza

Derivati OTC: consultazione ESMA sulla transizione dal LIBOR

12 Luglio 2021
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione delle modifiche alle proprie norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano le classi di derivati soggetti agli obblighi di compensazione e di negoziazione. Il Documento di consultazione esamina lo stato della transizione dal LIBOR,

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03