Trasparenza delle condizioni contrattuali dei mutui a tasso variabile
28 Gennaio 2025
[ Tribunale di Torino, 13 dicembre 2024, n. 6351 – Dott. Alberto La Manna
]
Tribunale di Torino, sentenza n. 6351/2024 si è pronunciato sulla trasparenza delle condizioni contrattuali nei mutui bancari a tasso variabile con ammortamento alla francese.
Trasparenza pre e post negoziazione: standard tecnici ESMA
18 Dicembre 2024
ESMA, ha pubblicato la relazione finale delle modifiche relative alla trasparenza azionaria (equity transparency), ai sensi della Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID II).
Distribuzione assicurativa e informativa: quando semplificare non è semplice
5 Agosto 2024
Erik Haxho, D’Argenio, Polizzi e Associati
Giulio Giacomo Cimini, D’Argenio, Polizzi e Associati
Il contributo passa in rassegna le novità in materia di distribuzione assicurativa e di informativa precontrattuale e contrattuale previste nel recente provvedimento IVASS n. 147 del 20 giugno 2024.
Trasparenza delle negoziazioni non azionarie: consultazione ESMA
21 Maggio 2024
ESMA ha avviato il 21 maggio 2024 una consultazione pubblica sulla trasparenza delle negoziazioni non azionarie, sulla base commerciale ragionevole (RCB) e sui dati di riferimento nell'ambito della revisione del Regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR).
Clausole di fallback e piani di sostituzione: webinar DB sul nuovo art. 118-bis TUB
24 Aprile 2024
Webinar di approfondimento sulle clausole di fallback del nuovo art. 118-bis TUB per variazione sostanziale o cessazione del benchmark per la determinazione, anche attraverso il rinvio ai Piani di Sostituzione, del tasso di interesse.
Trasparenza: raccomandazioni Bankitalia in esito all’esercizio di mystery shopping
15 Aprile 2024
Banca d’Italia ha pubblicato oggi gli esiti dell’esercizio pilota di “mystery shopping” avviata lo scorso 22 settembre 2023 presso alcuni sportelli bancari.
Operazioni con parti correlate: la trasparenza va osservata sin dalla fase istruttoria
29 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. II, 28 marzo 2024, n. 8440 – Pres. Bertuzzi, Rel. Guida
]
La Seconda Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 8440 del 28 marzo 2024, si è pronunciata in tema di operazioni a parte correlate e trasparenza, nell’ambito di una operazione di disinvestimento in una società quotata.
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato il 1° marzo 2024 i risultati dei calcoli annuali di trasparenza per gli strumenti azionari e assimilabili, che si applicheranno a partire dal 1° aprile 2024.
Sul diritto degli eredi di richiedere la documentazione bancaria: l’orientamento dell’ABF fra art. 119 TUB e art. 2-terdecies Codice privacy
23 Gennaio 2024
Fabrizio De Francesco, già membro del Collegio di Torino dell’ABF
Lo scritto propone una sintetica ricostruzione dei casi trattati dall’Arbitro Bancario e Finanziario in tre decisioni del Collegio di Milano (n. 23 e n. 2363 del 2023) e del Collegio di Bari (n. 778 del 2023), con particolare riferimento all’applicabilità
ANAC: novità sugli obblighi di pubblicazione dei contratti pubblici
15 Gennaio 2024
ANAC, con Delibera n. 601 del 19 dicembre 2023, ha aggiornato la Delibera n. 264 del 20 giugno 2023 (con relativo Allegato I), in ordine agli obblighi di trasparenza dei contratti pubblici.
Revisione MiFIR: dati sugli strumenti finanziari accessibili in modo unitario
3 Luglio 2023
Il Consiglio e Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle modifiche al Regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) ed alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II).
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03