WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Trasparenza

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Conto corrente: richiesta di documentazione ex art. 119 TUB e azione di ripetizione

9 Giugno 2023

Segnalata da: Vincenzo Farina, Professore Ordinario di Diritto Privato, Università del Salento

[ Tribunale Brindisi, 29 maggio 2023 – Giudice Marra ]
Con questa importante pronuncia, il Tribunale di Brindisi chiarisce una rilevante serie di punti inerenti all’azione promossa dal cliente per la ripetizione di somme indebitamente incassate dalla banca nello svolgimento del rapporto di conto corrente.
Articoli
Assicurazioni Credito

Polizze abbinate a contratti di finanziamento e TAEG: oltre la risposta dell’ABF

18 Maggio 2023

Ugo Minneci, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università degli Studi di Milano

Il contributo concerne le polizze abbinate ai contratti di finanziamento e, in particolare, si propone di verificare – anche alla luce della giurisprudenza dell’Arbitro Bancario Finanziario - i criteri per distinguere quelle genuinamente facoltative da quelle presentate come tali ma
Flash News
Mercati finanziari

MiFIR: modifiche agli RTS sugli obblighi di trasparenza

16 Maggio 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 16 maggio 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/944 ed il Regolamento delegato (UE) 2023/945 di modifica agli RTS del regolamento MiFIR .
Flash News
Finanza

MiFIR: nuova Q&A ESMA sui dati per i calcoli a fini di trasparenza

3 Maggio 2023
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sui profili di trasparenza del regime MiFID II e MiFIR.
Flash News
Banche e intermediari

Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario: la relazione finale

6 Febbraio 2023
La Commissione Parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha pubblicato la propria relazione finale sulle attività svolte nelle diverse aree oggetto di indagine e dei risultati raggiunti.
Flash News
Mercati finanziari

Trasparenza pre-trade e post-trade: ESMA sulle modifiche a MiFIR

20 Dicembre 2022
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha emesso oggi un parere positivo sulla revisione proposta dalla Commissione europea delle norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui requisiti di trasparenza pre-negoziazione (pre-trade) e post-negoziazione (post-trade) ai sensi del Regolamento
Approfondimenti
Rapporti bancari

La disciplina di trasparenza delle dilazioni di pagamento con i consumatori

14 Novembre 2022

Paolo Pompei, Consulenza Legale, Banco BPM

Il presente contributo analizza la disciplina della “Trasparenza” applicabile alle “dilazioni di pagamento” nell’ambito della disciplina del Credito ai Consumatori e del Credito Immobiliare ai Consumatori.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Estratti conto: obbligo di conservazione limitato a 10 anni ex art. 119 TUB

13 Giugno 2022
[ Collegio di coordinamento ABF, 3 maggio 2022, n. 6887 – Pres. Maugeri, Rel. Sirena ]
L’obbligo per la banca di conservazione degli estratti conto ed il correlato diritto del titolare del conto corrente bancario di riceverne copia è limitato al periodo degli ultimi dieci anni, secondo quanto previsto dall’art. 119 TUB ultimo comma.
Flash News
Servizi di investimento

Appropriatezza ed execution only: recepimento Consob delle Linee guida ESMA

30 Maggio 2022
ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali delle proprie Linee guida in materia di appropriatezza ed execution only ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

La segnalazione di non adeguatezza non esonera dall’informativa sullo strumento finanziario

6 Maggio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 5 maggio 2022, n. 14208 – Pres. De Chiara, Rel. Falabella ]
La segnalazione di non adeguatezza, come quella di non appropriatezza, non è in sé idonea ad esonerare la banca dall’obbligo di sottoporre al cliente il corredo informativo che deve essere associato all’operazione o al servizio di investimento.
Flash News
Mercati finanziari

Trasparenza finanziaria: l’ESMA posticipa la pubblicazione delle soglie LIS e SSTI

22 Aprile 2022
L’ESMA ha deciso di posticipare la pubblicazione della soglia Large-In-Scale (LIS) rispetto alla dimensione standard del mercato e alla soglia di SSTI (dimensione specifica dello strumento), nonché la valutazione nonché la valutazione trimestrale della liquidità delle obbligazioni.
Articoli
Finanza

Trasparenza informativa e vincoli formali nella contrattazione asimmetrica

15 Aprile 2022

Carmela Robustella, Professore Ordinario di Diritto Bancario e del Mercato Finanziario, Università di Foggia

Nell’ultimo decennio, specie a seguito dei noti scandali finanziari dovuti al collocamento dei bond argentini e all’insolvenza dei gruppi delle società Cirio e Parmalat, il contenzioso nel settore dei servizi di investimento

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03