Trust

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele Esecuzioni e Pignoramenti

Sulla trascrivibilità del pignoramento immobiliare contro il trust

5 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sezione Terza, 18 novembre 2024,  n. 34075 – Pres. De Stefano, Rel. Fanticini ]
La Corte di Cassazione, Sezione Terza, con sentenza, n. 34075 del 18 novembre 2024 (Pres. De Stefano, Rel. Fanticini), si è pronunciata sulla trascrivibilità del pignoramento immobiliare contro il trust, o, diversamente, a pena di nullità della nota di trascrizione,
Approfondimenti
Fiscalità Wealth management

Trust e interposizione fiscale

Analisi critica della Risposta a interpello n. 258/2024
24 Gennaio 2025

Daniele Muritano, Notaio, Membro della Commissione Studi Civilistici del Consiglio Nazionale del Notariato

Il contributo analizza la recente Risposta a interpello dell'Agenzia delle Entrate n. 258/2024 in materia di qualificazione fiscale di trust interposti.
Flash News
Fiscalità generale

Trust fiscalmente inesistente se la gestione del trustee non è autonoma

15 Gennaio 2025
Con la risposta ad interpello n. 258/2024, l’Agenzia delle entrate ha offerto chiarimenti in tema di trust di diritto estero, rilevando che se la gestione del trust non avviene in totale autonomia dal beneficiario, il trust sarà considerato fiscalmente inesistente in
Flash News
Fiscalità generale

La Tassazione del Trust alla luce del D. Lgs. n. 139/2024

26 Novembre 2024
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n.99-2024/T, con le prime note di commento sul D. Lgs. n. 139/2024, relativamente alle modifiche introdotte in materia di trust.
Flash News
Fiscalità finanziaria Fiscalità generale Fiscalità internazionale

Il monitoraggio fiscale di trust esteri e polizze assicurative estere

4 Novembre 2024
Il CNDC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), congiuntamente alla FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti), ha pubblicato il 28 ottobre 2024 un documento di ricerca sul monitoraggio fiscale delle attività estere, nel Quadro RW della dichiarazione dei redditi.
Attualità
Fiscalità generale Wealth management

I trust e la nuova Imposta sulle successioni e donazioni

Appunti sulla individuazione della fattispecie imponibile
28 Ottobre 2024

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Stefano Massarotto, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Il contributo analizza le novità del decreto legislativo n. 139/2024 in materia di imposta sulle successioni e donazioni con specifico riferimento ai trust.
Approfondimenti
Antiriciclaggio Wealth management

Trust, antiriciclaggio e titolare effettivo

Prime riflessioni su alcune delle imminenti innovazioni
14 Giugno 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior, Banca d’Italia

Carla Maria Giuliani, Socio, Atrigna & Partners

Il contributo analizza la disciplina antiriciclaggio dei trust espressi anche alla luce degli ultimi orientamenti e disposizioni normative assunte a livello internazionale dal GAFI/FATF e dal legislatore europeo.
Flash News
Fiscalità generale

I trust istituiti ante 2022, tra tassazione in entrata e tassazione in uscita

7 Giugno 2024
Il CNDCEC, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Commercialisti, ha pubblicato il 6 giungo 2024 un documento di ricerca sui trust istituiti prima della circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 34/E del 2022.
Attualità
Fiscalità generale

Imposta sulle successioni e donazioni: al via le nuove regole

30 Aprile 2024

Andrea Vagliè, Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Mara Palacino, Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Ignazio La Candia, Associate Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Il contributo analizza le novità dello schema di Decreto Legislativo approvato dal Governo di attuazione della Legge delega fiscale per quanto attiene la razionalizzare dell’imposta sulle successioni e donazioni.
Flash News
Antiriciclaggio

Trust e istituti giuridici affini: webinar DB sulla Guida FAFT-GAFI

17 Aprile 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 23 maggio un webinar di approfondimento sulla trasparenza e sulla titolarità effettiva di trust e istituti giuridici affini, oggetto della "Guida di attuazione dei requisiti della Raccomandazione n. 25", recentemente pubblicata dal
Flash News
Antiriciclaggio

Titolarità effettiva dei trust: aggiornata la guida GAFI

12 Marzo 2024
Il GAFI, in seguito delle revisioni del febbraio 2023 della propria Raccomandazione 25 sulla proprietà beneficiaria (trust) e la trasparenza degli accordi giuridici, ha aggiornato la sua guida basata sul rischio relativamente a tale Raccomandazione, relativamente alle persone giuridiche.
Attualità
Antiriciclaggio

Gli Istituti giuridici affini al Trust e la partita del Titolare Effettivo

12 Gennaio 2024

Fabio Cristini, Legal Supervisor Vigilanza Intermediari del Credito e Servizi di Pagamento, OAM

Il contributo si sofferma sull'applicabilità degli obblighi di comunicazione del titolare effettivo al registro con riferimenti agli istituti giuridici affini ai trust, anche alla luce della recente ordinanza cautelare del Tar Lazio del 7 dicembre 2023.

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter