Trust

Flash News
Wealth management

Costituzione del trust attraverso la trasformazione di società: nuovo studio del CNN

8 Maggio 2013
Pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato lo Studio n. 17-2013/I a firma di Daniele Muritano relativamente al tema de “La trasformazione di società in trust”. Lo Studio tratta della costituzione del trust attraverso lo strumento giuridico della trasformazione eterogenea delle
Approfondimenti
Wealth management

Impignorabilità (e sequestrabilità) dei beni costituiti in trust

21 Aprile 2013

Avv. Massimo Lembo, Responsabile Direzione Centrale Compliance, Veneto Banca

Premessa Occorre premettere che, in base ai principi generali che regolano l’istituto, i beni conferiti in trust:
Approfondimenti
Wealth management

Conversazioni sul trust: (parte prima) il trust per agevolare un concordato preventivo

25 Ottobre 2012

Avv. Francesca Romana Lupoi

1. Introduzione Si può affermare con ragionevole certezza che lo strumento giuridico del trust abbia trovato pieno ingresso nel nostro ordinamento tanto per la numerosa produzione scientifica quanto soprattutto per la positiva risposta della giurisprudenza, oltre centosessantacinque decisioni negli ultimi sedici
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Il trust è soggetto passivo di imposta ICI se non ha finalità esclusivamente assistenziale

25 Settembre 2012
[ Comm. Trib. Prov. di Parma, Sez. IV, 06 giugno 2012, n. 89 ]
La Commissione Tributaria Provinciale di Parma ha enunciato alcuni importanti principi in materia di trust. Secondo la Commissione, in caso di trasferimento della piena proprietà dell’immobile in capo al trust, quest’ultimo risulta soggetto passivo di imposta ICI. Diversamente, il bene
Flash News
Wealth management

Trust: il CNDCEC analizza l’obbligo di rendiconto del trustee

16 Febbraio 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato uno studio in materia di trust sul tema de “l’obbligo di rendiconto del trustee”, con particolare attenzione alle modalità di redazione dello stesso nell’ottica della più ampia

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter