Trust con funzione di garanzia e segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia (parere pro veritate)
23 Novembre 2023
Tommaso Vito Russo, Professore Ordinario di Diritto Civile, incaricato di Diritto dei Trust e delle separazioni patrimoniali, Università del Salento
Il contributo si occupa del problema della sottoponibilità del disponente di un patrimonio in un trust con funzione di garanzia di un debito altrui agli obblighi di segnalazione nella Centrale Rischi istituita presso la Banca d’Italia.
Titolare effettivo nei trust: le modifiche alla Guida GAFI
2 Novembre 2023
Il Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale (GAFI) ha posto in pubblica consultazione le modifiche alla guida relativa alla propria Raccomandazione 25 sulla trasparenza e titolare effettivo di negozi giuridici di natura fiduciaria (trust e similari).
Trust: l’Agenzia delle Entrate su qualificazione e tassazione
28 Marzo 2023
Con Risposta n. 267/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla qualificazione del trust e sulla tassazione ai fini delle imposte sui redditi.
Tassazione del trust estero con beneficiario in Italia
6 Marzo 2023
Con Risposta n. 237/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla Tassazione delle attribuzioni provenienti da un trust estero a beneficiario residente in Italia e connessi obblighi relativi al monitoraggio fiscale.
Trust interposto: disciplina fiscale della successione mortis causa
10 Febbraio 2023
Con Risposta n. 176/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'imposta sulle successioni e donazioni, a seguito della morte dell'interponente, alle partecipazioni segregate nel trust dichiarato interposto ai fini fiscali
Trust, la sorte dell’imposta sulle donazioni già pagata
9 Novembre 2022
Andrea Vasapolli, Vasapolli & Associati
Il presente contributo affronta il tema della sorte dell’imposta sulle donazioni assolta “all’ingresso” a fronte di trust istituiti prima del mutamento interpretativo adottato dall’Agenzia delle Entrate con Circolare 20 ottobre 2022 n. 34.
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 13 dicembre un webinar sulla nuova fiscalità dei Trust come definita nella Circolare n. 34/E dell’Agenzia delle Entrate del 20 ottobre 2022.
Tassazione del Trust con beneficiari gli eredi del disponente
31 Agosto 2022
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 25 agosto 2022, n. 25327 – Pres. Esposito, Rel. La Torre
]
Con Ordinanza n. 25327 del 25 agosto 2022, la Corte di Cassazione (Pres. Esposito, Rel. La Torre) si è espressa in merito alla tassazione del Trust con beneficiari gli eredi del disponente.
Partecipazioni societarie e attribuzione in un trust
Chiarimenti Agenzia delle Entrate sulla tassazione della plusvalenza da cessione
23 Agosto 2022
Con Risposta n. 401 del 2 agosto 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione della plusvalenza da cessione con riferimento alla rivalutazione di partecipazioni societarie e attribuzione in un trust.
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01