Trust

Giurisprudenza
Penale Reati fallimentari

Rapporti tra bancarotta fraudolenta, trust e sequestro conservativo

27 Giugno 2022
[ Cassazione Penale, Sez. V, 24 giugno 2022, n. 24650 – Pres. Scarlini, Rel. Guardiano ]
Con Sentenza n. 24650 del 24 giugno 2022 (data udienza 14 marzo 2022), la quinta sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa in materia di sequestro conservativo di beni fittiziamente attribuiti ad un trust, ma in realtà riferibili
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Applicabilità del “prezzo-valore” nell’acquisto di un immobile da parte del trustee

21 Marzo 2022

Claudia Stradiotti, trainee, DLA Piper

[ Cassazione Civile, Sez. V, 09 febbraio 2021, n. 3073 – Pres. Di Iasi, Rel. Stalla ]
La compravendita di un compendio immobiliare in cui l’acquirente, persona fisica, ricopre la qualità di trustee di un trust autodichiarato, non si connota quale atto di dotazione del trust da parte di questi, bensì quale atto traslativo cui può applicarsi,
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: non tassabile solo l’eventuale attribuzione finale del bene al beneficiario

13 Gennaio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. V, 10 gennaio 2022, n. 410 – Pres. Presidente Chindemi, Rel. Balsamo ]
La costituzione del vincolo di destinazione di cui all’art. 2, comma 47, d.l. n. 262 del 2006, conv. in I. n. 286 del 2006, non integra autonomo e sufficiente presupposto di una nuova imposta, in aggiunta a quella di successione
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Registrazione del trust: il notaio risponde in via solidale solo per l’imposta principale

6 Dicembre 2021

Luca Cicozzetti, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 21 gennaio 2021, n. 1222 – Pres. Stalla, Rel. Pepe ]
In tema di imposta sulle donazioni e successioni, in caso di registrazione di un atto costitutivo di trust, il notaio risponde in via solidale, tra gli altri, con i contraenti e, salvo rivalsa, esclusivamente per l’imposta principale, tale dovendosi considerare
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Trust inesistente: chiarimenti AE sulla disciplina fiscale

2 Dicembre 2021
Con risposta n. 796 del 1° dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina fiscale di un trust ritenuto inesistente.
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

L’Atto costitutivo del Trust non sconta l’imposta di successione e donazione

25 Agosto 2021

Mariateresa Soave Carparelli

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 16 dicembre 2020, n. 28796 – Pres. Luciotti- Rel. D’Acquino ]
Con ordinanza depositata in data 16 dicembre 2020, n. 28796 (di seguito, l’”Ordinanza”), la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di tassazione indiretta dei trust, ribadendo il principio di diritto in base al quale l’atto costitutivo del
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust autodichiarato: la tassazione segue il reale arricchimento dei beneficiari

23 Agosto 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 14 giugno 2021, n. 16688 – Pres. Zoso, Rel. Martorelli ]
Nel caso di trust cd. autodichiarato, ove disponente e trustee coincidano, non ricorre il presupposto del reale arricchimento mediante effettivo trasferimento di beni e diritti, in quanto il disponente beneficerà i suoi discendenti o sé stesso, se ancora in vita,
Attualità
Wealth management

Trust, le novità interpretative dell’Agenzia delle Entrate

23 Agosto 2021

Andrea Vasapolli, Partner, Vasapolli & Associati

Brigitta Valas, Associate, Vasapolli & Associati

Con la bozza di circolare pubblicata in consultazione lo scorso 11 agosto l’Agenzia delle Entrate è finalmente tornata ad occuparsi in modo organico, seppur incompleto, del regime fiscale applicabile a varie vicende della vita dei trust, focalizzandosi in particolare su
Attualità
Wealth management

Fiscalità dei trust: primi spunti sulla bozza di Circolare dell’Agenzia delle entrate

12 Agosto 2021

Stefano Massarotto, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

1. Premessa L’Agenzia delle entrate ha recentemente messo in consultazione pubblica la Bozza di Circolare dell’11 agosto sulla disciplina fiscale del trust ai fini delle imposte dirette e indirette.
Flash News
Wealth management

Trust: in consultazione la Circolare interpretativa dell’Agenzia delle Entrate

11 Agosto 2021
L’Agenzia delle Entrate ha posto oggi in pubblica consultazione lo schema di Circolare recante chiarimenti sulla disciplina fiscale relativa ai trust ai fini delle imposte sul reddito e della imposizione indiretta. In particolare, la Circolare:
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust autodichiarato: imposte indirette sui trasferimenti in misura fissa

16 Luglio 2021

Valentina Emanuele

[ Cassazione Civile, Sez. V, 03 novembre 2020, n. 24420 – Pres. Stalla, Rel. Balsamo ]
“La costituzione del vincolo di destinazione di cui all’art. 2, comma 47, d.l. n. 262 del 2006, conv. in I. n.
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: l’onere di corrispondere le imposte ipocatatstali ricade sul disponente

21 Giugno 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 22 marzo 2021, n. 7973 – Pres. Chindemi, Rel. Balsamo ]
Con la pronuncia in oggetto, la Cassazione si è espressa sulla titolarità dell’onere di corrispondere le imposte ipotecarie e catastali dell’atto istitutivo di un trust.

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter