Trust

Flash News
Contratti e tutele Wealth management

Il trust in funzione successoria: il nuovo approfondimento del notariato

16 Giugno 2021
Il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) ha pubblicato un approfondimento dal titolo “Il trust in funzione successoria tra divieto dei patti successori e tutela dei legittimari”.
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: non imponibili gli atti di istituzione e di dotazione patrimoniale

3 Giugno 2021

Aldo Innamorato, Tax Consultant presso KPMG Tax&Legal

[ Cassazione Civile, Sez. V, 16 novembre 2020, n. 25905 – Pres. Stalla, Rel. Paolitto ]
Per l’applicazione delle imposte sulle successioni e donazioni, di registro ed ipotecaria è necessario che si realizzi un trasferimento effettivo di ricchezza mediante un’attribuzione patrimoniale stabile e non meramente strumentale, così che, nel trust, detto trasferimento imponibile non è costituito
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust autodichiarato: esclusione dell’imposizione proporzionale di successione e donazione

25 Maggio 2021

Giorgia Petrucci

[ Cassazione Civile, Sez. V, 1 dicembre 2020, n. 27410 – Pres. Chiendemi, Rel. Filocamo ]
L’atto traslativo di beni in trust, in quanto strumentale all’effetto di segregazione, non comporta alcun effettivo incremento patrimoniale né in capo al disponente né in capo al trustee e, pertanto, non è assoggettato all’imposta sulla successione e donazione, bensì alle
Approfondimenti
Wealth management

Trust inter vivos in funzione succcessoria e trust istituito a mezzo di testamento

18 Maggio 2021

Davide Davico, General Counsel Gruppo, Ersel, Direttore Generale, Simon Fiduciaria; Francesca Bruno di Clarafond, Wealth Plannig Specialist, Simon Fiduciaria

Sommario: 1. Considerazioni introduttive. – 2. La legge regolatrice del trust e la compatibilità con i principi inderogabili di diritto successorio italiano. – 3. Il trust inter vivos in funzione successoria. – 4. Il trust istituito mediante testamento. – 4.1.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Revocatoria del trust: va verificato il rapporto tra disponente e beneficiario

14 Aprile 2021
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 aprile 2021, n. 9703 – Pres. Vivaldi, Rel. Iannello ]
In materia di revocatoria del trust, la natura gratuita o onerosa dell’atto di disposizione patrimoniale va verificata con riferimento all’interesse rispetto al bene.Viene così in primo piano il rapporto sottostante fra disponente e beneficiario, che potrà avere caratteristiche, fra l’altro,
Attualità
Wealth management

La Corte di Cassazione si esprime sulla riattribuzione di beni al disponente di un trust

12 Aprile 2021

Giovanni Cristofaro, Socio, Massimo Antonini, Socio, Chiomenti

Introduzione Con sentenza n. 8719 del 30 marzo 2021, la Corte di cassazione ha sancito la neutralità fiscale dell’atto di riattribuzione dei beni al disponente di un trust, a seguito della cessazione dei relativi effetti. Profili civilistici
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: imponibile il solo trasferimento del patrimonio al beneficiario

7 Aprile 2021

Luca Cicozzetti

[ Cassazione Civile, Sez. V, 30 ottobre 2020, nn. 24153 e 24154 – Pres. Stalla, Rel. Balsamo ]
Con le due sentenze gemelle nn. 24153 e 24154 pubblicate il 30 ottobre 2020, la Corte di Cassazione ha stabilito che ai fini dell’applicabilità in misura proporzionale delle imposte di donazione e ipocatastali, nell’ambito di un trust, il trasferimento imponibile
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro Imposta sui trasferimenti

Trust: la retrocessione dei beni ai disponenti è soggetta all’imposizione fissa

31 Marzo 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 30 marzo 2021, n. 8719 – Pres. Di Iasi, Rel. Balsamo ]
Nel trust la “retrocessione” dei beni ai disponenti, correlata alla natura della costituzione del vincolo di cui rappresenta la vicenda uguale e contraria, è soggetta all’imposizione solo fissa, nel tributo di registro come nelle imposte ipo-catastali. Infatti, la retrocessione del
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro Imposta sui trasferimenti

Trust con beneficiario onlus: applicabili in misura fissa imposta di registro e ipocatastali

19 Marzo 2021

Lorenzo Giannico

[ Cassazione Civile, Sez. V, 9 febbraio 2021, n. 3075 – Pres. Di Iasi, Rel. Balsamo ]
La mera indicazione di una Onlus quale beneficiario finale del patrimonio residuo di un trust non è idonea ad invocare il regime di esenzione dell’imposta di successione e donazione nonché delle imposte ipocatastali previsto dall’art. 3, d.lgs. 346/1990 e dagli
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Il trust in favore dei creditori è suscettibile di revocatoria, giacché diminuisce la garanzia patrimoniale del debitore

2 Marzo 2021

Giuseppe Colombo

[ Cassazione Civile, Sez. III, 9 novembre 2020, n. 24986 – Pres. Spirito, Rel. Fiecconi ]
Risulta suscettibile di revocatoria il trust, destinato alla soddisfazione dei creditori, tramite il quale sia istituito un patrimonio separato rispetto a quello del debitore, in quanto la segregazione del patrimonio e la costituzione di un vincolo di destinazione su un
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: la costituzione del vincolo di destinazione non comporta di per sé una nuova imposta

17 Febbraio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 16 febbraio 2021, n. 3986 – Pres. Zoso, Rel. Balsamo ]
La costituzione del vincolo di destinazione di cui all’art. 2, comma 47, d.l. n. 262 del 2006, conv. in I. n.
Flash News
Wealth management

Trust: l’AE esclude l’imposta di donazione se il disponente coincide con il beneficiario

15 Febbraio 2021
Con Risposta n. 106 del 15 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato come, laddove il soggetto disponente coincida con il soggetto beneficiario del Trust, l’assenza di un trasferimento intersoggettivo preclude l’applicazione dell’imposta di donazione per carenza del presupposto oggettivo

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter