Trust

Flash News
Wealth management

SAVE THE DATE – 30/01 – Convegno DB sulla fiscalità del Trust

31 Ottobre 2019
Nel corso dell’ultimo anno si sono susseguiti diversi interventi sia della Corte di Cassazione che dell’Agenzia delle Entrate sul regime fiscale del trust. Sovente le posizioni della Suprema Corte e dell’Amministrazione finanziaria non sono state univoche. Ciò ha comportato e
Flash News
Wealth management

Chiarimenti AE sull’esenzione dell’imposta sulle successioni e donazioni in caso di trust con beneficiario una fondazione

25 Ottobre 2019
Con Risposta n. 424 del 24 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente all’applicabilità dell’art. 3, comma 1 del D.Lgs. n. 346 del 1990 (Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle successioni e donazioni) nel caso di attribuzione
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Trust: effetti dell’azione revocatoria dell’atto istitutivo

23 Ottobre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. III, 15 ottobre 2019, n. 25926 – Pres. Vivaldi, Rel. Positano ]
Nel caso in cui all’istituzione del trust abbia fatto poi seguito l’effettiva intestazione del bene conferito al trustee, la domanda di revocatoria, che assume ad oggetto l’atto istitutivo, appare comunque idonea a produrre l’esito di inefficacia (dell’atto dispositivo) a cui
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Per le SU esclusa la natura mortis causa del trust con effetti post mortem del disponente

22 Ottobre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 12 luglio 2019, n. 18831 – Pres. Manna, Rel. Giusti ]
Va qualificato in termini di donazione indiretta, e non di atto avente ad oggetto un bene caduto in successione ereditaria, il trust istituito dal disponente con atto inter vivos con conferimento della proprietà dei beni per finalità che attengono alla
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Imposta ipotecarie e catastali fisse per gli atti di destinazioni di immobili al trust

17 Ottobre 2019

Alessandro Lisi, Dottorando in Scienze Giuridiche, Università Bicocca di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. V, 7 giugno 2019, n. 15455 – Pres. Chindemi, Rel. Mondini ]
Le imposte ipotecarie e catastali dovute per la trascrizione e la voltura di atti di destinazione di immobili al trust scontano l’imposta in misura fissa.Al momento del conferimento dei beni in trust è infatti correlabile un trasferimento al trustee limitato
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Esente da imposta di donazione l’atto di dotazione del trust

14 Ottobre 2019

Alessandro Lisi, Dottorando in Scienze Giuridiche, Università Bicocca di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. V, 7 giugno 2019, n. 15453 – Pres. Chindemi, Rel. Mondini ]
L’atto di dotazione di un trust non costituisce un trasferimento tassabile ai sensi del D. Lgs. 346/1990 in quanto i beni oggetto dell’atto di dotazione entrano nella sfera giuridica del trustee in modo limitato e solo temporaneo (stante l’obbligo di
Flash News
Wealth management

Chiarimenti AE sul trattamento tributario dei redditi da attività finanziarie costituenti il fondo del trust

7 Ottobre 2019
Con Risposta n. 381 del 11 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento tributario dei redditi derivanti dalle attività finanziarie (dividendi e plusvalenze) costituenti il fondo del Trust, nonché delle somme versate dal Trustee ai beneficiari in
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: ai fini della soggezione alle imposte indirette va valutato il reale trasferimento di ricchezza

20 Settembre 2019

Avv. Stefano Capponi

[ Cassazione Civile, Sez. V, 5 dicembre 2018, n. 31445 – Pres. Chindemi, Rel. Penta ]
La Cassazione, in detta pronuncia, esprimendosi sulla dibattuta questione dell’assoggettabilità dei trust alle imposte indirette e della loro eventuale misura (proporzionale o fissa), afferma che se il trasferimento dei beni al trustee ha natura transitoria e non esprime alcuna capacità
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: l’imposta sulle successioni e donazioni si applica solo all’eventuale atto di attribuzione del bene al beneficiario

17 Settembre 2019

Avv. Andrea Maria Ciotti

[ Cassazione Civile, Sez. V, 21 giugno 2019, n. 16700 – Pres. Chindemi, Rel. Stalla ]
La costituzione del vincolo di destinazione di cui all’art. 2 comma 47 del D.L. 262/2006, convertito con Legge n. 286/2006, non integra autonomo e sufficiente presupposto di una nuova imposta, in aggiunta a quella di successione e di donazione. Infatti,
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Al trust autodichiarato si applicano le imposte in misura fissa

13 Settembre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. V, 12 settembre 2019, n. 22754 – Pres. Chindemi, Rel. Billi ]
La costituzione del vincolo di destinazione di cui all’art. 2, comma 47, d.l. n. 262 del 2006, conv. in I. n. 286 del 2006, non integra autonomo e sufficiente presupposto di una nuova imposta, in aggiunta a quella di successione
Flash News
Wealth management

Chiarimenti AE sulla fiscalità dei redditi da attività finanziarie costituenti il fondo del trust

12 Settembre 2019
Con Risposta n. 381 dell’11 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento tributario dei redditi derivanti da attività finanziarie (dividendi e plusvalenze) costituenti il fondo del trust. Sul punto l’Agenzia ha ricordato come affinché un trust possa
Attualità
Wealth management

Saunders v Vautier e “risoluzione consensuale” di un trust (nota a Risposta n. 355 del 2019)

12 Settembre 2019

Stefano Massarotto e Giulia Sorci, Facchini Rossi Michelutti Studio Legale Tributario

Non si può far cessare un trust con un atto di “risoluzione consensuale”. Sicché, la (ri)assegnazione del patrimonio al disponente è soggetta all’ordinaria disciplina dell’imposta sulle successioni e donazioni contenuta nel D.lgs. 31 ottobre 1990 n. 346.Questo è quanto chiarito

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter