Trust

Flash News
Wealth management

Trust estero: chiarimenti AE sulla tassazione di conferimenti immobiliari e titoli bancari esistenti in Italia

11 Settembre 2019
Con Risposta n. 371 del 10 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di tassazione ai fini delle imposte di successione, ipotecarie e catastali di una successione testamentaria comportante conferimento di un bene immobile e di titoli
Flash News
Wealth management

Trust: chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile all’atto di risoluzione consensuale

30 Agosto 2019
Con Risposta del 30 agosto 2019 n. 355 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime di tassazione applicabile all’atto di risoluzione consensuale di un trust. Per i motivi meglio espressi nella Risposta in allegato, l’Agenzia delle Entrate
Flash News
Fiscalità finanziaria Wealth management

Chiarimenti AE sul regime fiscale dei proventi da un fondo immobiliare italiano ad un real estate investment trust

28 Agosto 2019
Con Risposta n. 345 del 26 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile ai proventi corrisposti da un fondo immobiliare italiano ad un real estate investment trust (REIT) di Singapore.
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Trust immobiliare: il trustee è soggetto passivo ai fini IMU

24 Luglio 2019

Avv. Andrea Maria Ciotti, Studio Legale Taxnet

[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 giugno 2019, n. 16550 – Pres. Chindemi, Rel. Russo ]
Nel caso in cui il proprietario istituisca un trust per la segregazione del proprio immobile, il soggetto passivo ai fini IMU sarà individuato nel trustee, in quanto titolare del diritto di proprietà, seppur l’esercizio risulti circoscritto alle mere volontà recate
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

L’imposta di successione e donazione non si applica all’atto istitutivo né all’atto di dotazione patrimoniale

18 Luglio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. V, 17 luglio 2019, n. 19167 – Pres. Chindemi, Rel. Russo ]
La costituzione del vincolo di destinazione di cui all’art. 2 co.47 d.l. 262/06, conv.in I. 286/06, non integra autonomo e sufficiente presupposto di una nuova imposta, in aggiunta a quella di successione e di donazione. Per l’applicazione dell’imposta di donazione,
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

L’istituzione del trust con effetti traslativi sconta la tassazione proporzionale

15 Luglio 2019

Alessandro Lisi, Dottorando Università Bicocca di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. V, 15 gennaio 2019, n. 734 – Pres. Chindemi, Rel. Penta ]
È legittima l’applicazione dell’imposta proporzionale di successione qualora il trasferimento a favore dell’attuatore faccia emergere la potenziale capacità economica del destinatario del trasferimento.Sono dunque rilevanti i vincoli di destinazione in grado di determinare effetti traslativi collegati al trasferimento di beni
Flash News
Bilancio

Consultazione dei Trustee dell’IFRS Foundation sulla modifica al Due Process Handbook

15 Maggio 2019
I Trustee della International Financial Reporting Standards (IFRS) Foundation, responsabile della governance e del monitoraggio dell’International Accounting Standards Board (IASB), hanno posto in consultazione delle proposte di modifica al Due Process Handbook. In particolare, le principali proposte di modifica hanno
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

L’atto istitutivo del trust può essere oggetto di azione revocatoria

19 Aprile 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 aprile 2019, n. 10498 – Pres. Di Virgilio, Rel. Dolmetta ]
Con l’ordinanza in esame, la Cassazione esprime il principio per cui oggetto di azione revocatoria può essere l’atto istitutivo del trust.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Sulla nullità del trust estero decide il giudice italiano

20 Marzo 2019
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 18 marzo 2019, n.7621 – Pres. Schirò, Rel. De Stefano ]
In caso di trust (nella specie, discrezionale ed irrevocabile), costituito in Stato estero (quale le Isole Cayman) ove non trovano applicazione né la Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968, né i Regolamenti (CE) 44/01 o (UE) 1215/12, né le
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Tassazione del trust solo a seguito dell’effettivo incremento patrimoniale del beneficiario

21 Gennaio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. V, 17 gennaio 2019, n. 1131 – Pres. Cristiano, Rel. De Masi ]
Il conferimento di beni e diritti in trust non integra di per sé un trasferimento imponibile e, quindi, rappresenta un atto generalmente neutro, che non dà luogo ad un trapasso di ricchezza suscettibile di imposizione indiretta, per cui si deve
Giurisprudenza
Penale Reati tributari

Sham trust e reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

16 Novembre 2018
[ Cassazione Penale, Sez. III, 11 maggio 2018, n. 20862 – Pres. Cavallo, Rel. Semeraro ]
Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte di cui all’art. 11 del d.lgs. 74/2000 punisce due distinte condotte, l’alienazione simulata ed il compimento di atti fraudolenti:
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Trust: ai fini dell’imposta di registro va valutata in concreto la natura onerosa o gratuita dell’atto istitutivo

28 Agosto 2018
[ Cassazione Civile, Sez. V, 25 maggio 2018, n. 13141 – Pres. Di Iasi, Rel. Castorina ]
L’atto istitutivo di un trust non può essere annoverato nell’alveo degli atti a contenuto patrimoniale per il sol fatto che il consenso prestato riguarda un vincolo su beni muniti di valore economico.

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter