Trust

Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Sulla natura del trust ai fini dell’assoggettamento alle imposte di registro

20 Giugno 2018
[ Cassazione Civile, Sez. V, 13 giugno 2018, n. 15469 – Pres. Zoso, Rel. Di Majo ]
Per “operazioni di carattere patrimoniale” ai sensi dell’art. 43, I comma lettera h, D.P.R. n. 131/1986, ove viene fissata la base imponibile, si ha riguardo “all’ammontare dei corrispettivi in danaro pattuiti per l’intera durata del contratto”.
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Sull’imposta di donazione al trust con vincolo di destinazione

12 Giugno 2018
[ Cassazione Civile, Sez. V, 30 maggio 2018, n. 13626 – Pres. Di Iasi, Rel. Castorina ]
Nel caso in cui i contraenti vogliano il reale trasferimento delle quote e dei relativi diritti al trustee, sia pure ai fini della liquidazione e quindi del reale arricchimento del beneficiario, è corretta l’applicazione dell’imposta nella misura dell’8% prevista dall’art.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Azione revocatoria ordinaria su beni in trust: la consapevolezza del pregiudizio va ricercata nel beneficiario

4 Giugno 2018
[ Cassazione Civile, Sez. III, 25 maggio 2018, n. 13388 – Pres. Olivieri, Rel. Scoditti ]
Nell’azione revocatoria ordinaria avente ad oggetto bene in trust lo stato soggettivo del terzo rilevante nel caso di atto di disposizione patrimoniale a titolo oneroso è quello del beneficiario e non quello del trustee. Nell’azione revocatoria ordinaria avente ad oggetto
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Ai fini della revocatoria il conferimento in trust si qualifica come atto a titolo gratuito

20 Aprile 2018
[ Cassazione Civile, Sez. III, 19 aprile 2018, n. 9637 – Pres. Di Amato, Rel. Cirillo ]
L’interesse alla corretta amministrazione del patrimonio in trust non integra una posizione di diritto soggettivo attuale in favore dei beneficiari ai quali siano attribuite dall’atto istitutivo soltanto facoltà, non connotate da realità, assoggettate a valutazioni discrezionali del trustee; conseguentemente, deve
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Regime del trust nella Repubblica di San Marino: la valutazione di “utilità” per l’autorizzazione al trustee al compimento di atti extraordinari

1 Febbraio 2018
[ Tribunale di San Marino, Corte per il Trust e i rapporti fiduciari, 5 dicembre 2017, n. 4 – Pres. Lupoi ]
Il termine “utile” che, compare nell’art. 53 della legge sul trust della Repubblica di San Marino, per qualificare l’atto che il trustee chiede al giudice di essere autorizzato a compiere in quanto non rientra fra i suoi poteri, significa: “tutto
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Il trasferimento dei beni al trustee non è tassabile

22 Gennaio 2018
[ Cassazione Civile, Sez. V, 17 gennaio 2018, n. 975 – Pres. Chindemi, Rel. De Masi ]
Non è soggetto ad imposta l’atto di trasferimento dei beni o diritti dal settlor al trustee, il quale non configura un vero e proprio atto dispositivo a contenuto patrimoniale, dovendo viceversa farsi riferimento, ai fini dell’imposizione fiscale, al rapporto tra
Attualità
Wealth management

Trust equiparato alle società per la tutela delle libertà fondamentali in ambito comunitario

21 Novembre 2017

Elio Andrea Palmitessa, Dottore Commercialista in Milano

[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. I, 14 settembre 2017, C-646/15 – Pres. de Lapuerta, Rel. Fernlund ]
1. Premessa
Giurisprudenza
TAX Fiscalità internazionale

Tassazione degli utili non realizzati sui beni del trust all’atto di trasferimento del luogo di residenza dei trustees in altro Stato membro

14 Novembre 2017
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. I, 14 settembre 2017, C-646/15 ]
Le disposizioni del trattato FUE relative alla libertà di stabilimento ostano, in circostanze come quelle oggetto del procedimento principale, in cui i trustees sono trattati, secondo il diritto nazionale, come un unico e permanente organismo di persone, distinto dalle persone
Flash News
Wealth management

L’Avvocato UE sull’applicazione delle libertà fondamentali ad un trust privo di personalità giuridica autonoma

15 Settembre 2017
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Juliane Kokott, ha presentato le proprie conclusioni nella Causa C‑646/15, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sulla questione se anche un trust (una struttura organizzativa presente soprattutto nel Regno Unito sotto
Flash News
Bilancio

I Trustee dell’IFRS Foundation pubblicano i risultati dell’indagine di percezione da parte degli stakeholder

4 Agosto 2017
I Trustee della International Financial Reporting Standards (IFRS) Foundation, responsabile della governance e del monitoraggio dell’International Accounting Standards Board (IASB), hanno pubblicato i risultati dell’indagine indipendente condotta al fine di appurare la percezione del lavoro della Fondazione e del Board
Attualità
Assicurazioni

Un’assicurazione per donazioni e trust

31 Luglio 2017

Federico Onnis Cugia, Professore a contratto di Business and labour law dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

Nella prassi stanno andando diffondendosi le polizze atte a proteggere dai rischi di un immobile donato ovvero oggetto di trasferimento in trust.
Flash News
Wealth management

Trust: l’Avvocato della Corte UE sulla tassazione delle plusvalenze non realizzate nel caso di tassazione in uscita

17 Marzo 2017
Nelle proprie conclusioni nella Causa C‑646/15, l’Avvocato Generale della Corte di giustizia UE, Juliane Kokott, si è espresso relativamente alla questione se anche un trust possa invocare le libertà fondamentali di cui al TFUE.

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter