Quaderni dell’Antiriciclaggio UIF: la nuova Rassegna normativa
31 Marzo 2025
L’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia) ha pubblicato il secondo numero della collana "Quaderni dell’Antiriciclaggio" dedicato alla "Rassegna normativa" in materia di sanzioni finanziarie internazionali.
Dichiarazioni operazioni in oro: UIF su decorrenza delle modifiche
5 Marzo 2025
UIF ricorda che le novità introdotte dal D. Lgs. 211/2024 sulle dichiarazioni di operazioni in oro, trovano applicazione dal 17 gennaio 2025, mentre le operazioni eseguite prima di tale data sono disciplinate dalle disposizioni della L. 7/2000.
Misure restrittive UE: aggiornata la lista dei destinatari
4 Marzo 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2025/445 che modifica il Regolamento (CE) n. 881/2022, sulle misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità associate alle organizzazioni dell'ISIL (Da'esh) e di Al-Qaeda.
UIF (Unità di Informazione Finanziaria), con newsletter n. 2 di febbraio 2025, ha pubblicato i dati di sintesi sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute, in riferimento all’attuazione del PNRR.
Webinar 20/03 sui presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
7 Febbraio 2025
Webinar sui presupposti delle segnalazioni delle operazioni sospette di riciclaggio che gli intermediari bancari e finanziari vagliano attraverso gli “indicatori di anomalia” e gli “schemi di comportamento anomali” emanati e aggiornati periodicamente dall’UIF.
SOS: le statistiche delle segnalazioni di operazioni sospette del II semestre 2024
31 Gennaio 2025
L'UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha pubblicato le statistiche delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dai soggetti obbligati, del comparto bancario e non, nel secondo semestre 2024.
Le dichiarazioni dovute all’UIF per le operazioni in oro
16 Gennaio 2025
UIF, con comunicazione del 15 gennaio 2025, fornisce delle precisazioni sulle dichiarazioni dovute all'Autorità per le operazioni in oro, in seguito all'entrata in vigore, il prossimo 17 gennaio 2025, del D. Lgs. 211/2024.
Controlli su denaro contante: il decreto di adeguamento in GU
3 Gennaio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 10 dicembre 2024, n. 211, recante l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata o in uscita dall’UE.
Casistiche di riciclaggio: il settimo numero del Quaderno UIF
20 Dicembre 2024
L'UIF ha pubblicato il settimo numero del Quaderno delle Casistiche di riciclaggio, con alcune delle analisi più significative condotte di recente dall'Unità di Informazione Finanziaria, relative ad un insieme eterogeneo di fenomeni.
vIBAN e antiriciclaggio: indicazioni di vigilanza per i PSP
13 Dicembre 2024
Banca d’Italia e UIF hanno fornito ieri indicazioni per i soggetti obbligati, relativamente all’applicazione degli obblighi in materia antiriciclaggio, nell’apertura e gestione di conti di pagamento dotati di IBAN virtuali.
Trasferimenti di fondi e cripto-attività: audizione UIF sullo schema di decreto
3 Dicembre 2024
L'UIF ha pubblicato l’audizione di Enzo Serata, Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), presso le Commissioni Riunite Giustizia e Finanze, relativamente allo schema di decreto legislativo che adegua la normativa nazionale al Regolamento (UE) 2023/1113.
L’UIF (Unità d’Informazione Finanziaria), ha pubblicato lo studio n. 24 della collana “Quaderni dell’Antiriciclaggio”, di novembre 2024, incentrato sul rapporto fra mafie e imprese.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03