WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

UIF

Flash News
Rapporti bancari

Depositi russi: le nuove modalità di comunicazione alla UIF

28 Aprile 2023
Con Comunicato del 27 aprile 2023, la UIF ha indicato le modalità di trasmissione delle comunicazioni sui depositi russi ai sensi del  Regolamento (UE) 2474/2022.
Flash News
Antiriciclaggio FinTech

Valute virtuali e antiriciclaggio: nuove causali per le Segnalazioni

19 Aprile 2023
L’UIF ha pubblicato le nuove causali connesse alle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS) in materia antiriciclaggio per il comparto delle valute virtuali.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: il piano strategico UIF 2023 – 2025

18 Aprile 2023
La UIF ha pubblicato il proprio piano strategico 2023 – 2025 nel contrasto al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
Flash News
Antiriciclaggio

Rapporto antiriciclaggio UIF: in aumento le segnalazioni

30 Marzo 2023
La UIF ha presentato il proprio rapporto antiriciclaggio per il secondo semestre 2022.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazione Operazioni Sospette: dalla UIF nuovi criteri di selezione degli esiti

28 Marzo 2023
La UIF (Unità di Informazione Finanziaria) comunica ai segnalanti i risultati degli approfondimenti sulle segnalazioni di operazioni sospette attraverso due tipologie di comunicazioni: "Esiti delle segnalazioni" e "Schede di feedback", quest'ultime in fase di ristrutturazione.
Flash News
Antiriciclaggio

Violazione sanzioni Russia: indicazioni della Task Force internazionale

15 Marzo 2023
Il 9 marzo 2023, il Gruppo di Lavoro intergovernativo Russian Elites, Proxies, and Oligarchs Task Force (REPO) ha pubblicato il comunicato "Russia Sanctions Evasion Global Advisory", con l'obiettivo di prevenire l'accesso al sistema finanziario da parte dei soggetti designati per
Flash News
Antiriciclaggio

Normativa antiriciclaggio: evidenze UIF su regole e prassi operative

1 Marzo 2023
Il nuovo quaderno UIF "La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio: autorità, regole e controlli" affronta il tema della prevenzione e repressione del riciclaggio sotto diversi punti di vista con particolare attenzione alla normativa antiriciclaggio e alle prassi operative
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazione operazioni sospette: i dati UIF per il II semestre 2022

26 Gennaio 2023
La UIF (Unità di informazione finanziaria per l’Italia) ha pubblicato il primo numero del 2023 della propria newsletter riportante le statistiche sulle attività svolte nel II semestre 2022 con riferimento alle iniziative antiriciclaggio e alle segnalazione di operazioni sospette (SOS).
Flash News
Antiriciclaggio

Valute virtuali: la UIF segnala l’aumento dei rischi di riciclaggio

13 Dicembre 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha fornito aggiornamenti sul fenomeno delle valute virtuali ai fini di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo.
Flash News
Antiriciclaggio

In Gazzetta Ufficiale il Regolamento per l’organizzazione e il funzionamento della UIF

14 Novembre 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 264 dell'11 novembre 2022, la delibera n. 418 del 2 novembre recante l'approvazione del regolamento per l'organizzazione e il funzionamento dell'Unità di informazione finanziaria per l'Italia (UIF), ai sensi dell'articolo 6, comma 1, del decreto
Flash News
Antiriciclaggio Finanza pubblica

Il ruolo della pubblica amministrazione nella lotta al riciclaggio

11 Ottobre 2022
La UIF ha pubblicato un approfondimento sul ruolo della pubblica amministrazione nel sistema italiano di prevenzione del riciclaggio.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: dalla UIF i dati del I semestre 2022

4 Ottobre 2022
La UIF ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio che raccoglie le statistiche relative al primo semestre 2022 sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02