WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

UIF

Flash News
Antiriciclaggio

Sanzioni a Russia e Bielorussia: indicazioni UIF sulle comunicazioni dei beni congelati

22 Agosto 2022
Con comunicato del 18 agosto 2022, la UIF ha fornito le indicazioni necessarie sulle comunicazioni obbligatorie e sulle misure di verifica in materia di esistenza di beni e disponibilità economiche sottoposte a vincoli di congelamento, così come previsto dal Regolamento
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazione di Operazioni Sospette: i dati UIF del primo semestre 2022

27 Luglio 2022
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il nuovo numero della propria newsletter con una breve analisi delle attività svolte nel primo semestre 2022 con riferimento alle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS).
Flash News
Antiriciclaggio

Rapporto annuale UIF: preoccupazione per i reati legati al Covid-19

27 Giugno 2022
Pubblicato il rapporto annuale UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) sulle proprie attività per l’anno 2021.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazione di operazioni sospette: la UIF sulle anomalie legate al PNRR

1 Giugno 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha comunicato l'introduzione di un "nuovo fenomeno" in materia di segnalazione di operazioni sospette (acronimo SOS) per anomalie relative all'attuazione del PNRR.
Flash News
Antiriciclaggio Risk management

Depositi russi e bielorussi: le FAQ della UIF sulle comunicazioni obbligatorie

12 Maggio 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha pubblicato una serie di FAQ sulle comunicazioni relative ai depositi russi e bielorussi che le devono essere obbligatoriamente trasmesse.
Flash News
Antiriciclaggio

Comunicazioni sui depositi russi e bielorussi: le FAQ UIF

28 Aprile 2022
La UIF ha pubblicato una serie di frequently asked questions (FAQ) in materia di comunicazioni sui depositi russi e bielorussi che gli enti creditizi sono tenuti a trasmettere con le modalità di cui al Comunicato dell'Unità del 24 marzo 2022,
Flash News
Antiriciclaggio

Covid-19 e PNRR: la UIF sulla prevenzione dei fenomeni di criminalità finanziaria

12 Aprile 2022
Con Comunicazione dell'11 aprile 2022, la UIF ha fornito indicazioni in merito alla prevenzione dei rischi connessi alla cessione dei crediti fiscali connessi al Covid-19 e al PNRR.
Flash News
Antiriciclaggio

Crisi Ucraina: dalla UIF gli schemi per la comunicazione dei dati su depositi russi e bielorussi

7 Aprile 2022
La UIF ha reso disponibile il documento per la comunicazione dei dati contenuti nella rilevazione sui depositi russi e bielorussi (DEPRU).
Flash News
Antiriciclaggio

Operazioni in oro: le nuove FAQ della UIF

5 Aprile 2022
La UIF ha pubblicato delle nuove FAQ in materia di operazioni in oro.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazione Operazioni Sospette UIF: i dati aggiornati sugli illeciti legati al Covid

4 Aprile 2022
La UIF ha pubblicato i dati aggiornati sulle Segnalazioni delle operazioni Sospette (SOS) legate al Covid-19.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: nuovo Quaderno UIF con i dati del secondo semestre 2021

30 Marzo 2022
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio della Collana Dati statistici, che raccoglie le statistiche relative al secondo semestre 2021 sulle segnalazioni ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: dalla UIF le casistiche legate all’emergenza da Covid-19

28 Marzo 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha pubblicato le casistiche di riciclaggio legate all'emergenza da COVID-19.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02