WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Unit linked

Flash News
Distribuzione assicurativa

Polizze unit-linked: le indicazioni EIOPA per produttori e autorità di vigilanza

2 Dicembre 2021
L'EIOPA ha pubblicato una dichiarazione di vigilanza che stabilisce i principi comuni necessari affinché i prodotti unit-linked possano offrire un buon rapporto qualità-prezzo.
Attualità
Assicurazioni Banche e intermediari

Polizze unit linked: tra responsabilità dell’intermediario e responsabilità dell’emittente

27 Settembre 2021

Andrea Atteritano, Hogan Lovells Studio Legale

Silvia Lolli, Hogan Lovells Studio Legale

Con sentenza del 23 luglio 2021, Il Tribunale di Bergamo conferma ancora una volta il c.d. principio del doppio binario in caso di collocamento di polizze vita del tipo unit linked.
Giurisprudenza
Assicurazioni

Ancora sulla natura assicurativa o finanziaria delle polizze linked

30 Luglio 2021

Alessandra Camedda, Ricercatrice di Diritto dell’economia nell’Università di Cagliari

[ Tribunale di Roma, 28 maggio 2021 – G.U. Ruggiero ]
Con le sentenze gemelle del 28 maggio 2021, il Tribunale di Roma ha escluso la natura finanziaria di polizze linked (art. 2, co. 1, cod. ass., ramo III) caratterizzate dall’assunzione di un rischio demografico pari all’1% del valore della polizza,
Giurisprudenza
Assicurazioni

Polizze unit linked: nomen iuris e poteri di accertamento del giudice

20 Maggio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 18 maggio 2021, n. 13517 – Pres. De Chiara, Rel. Scotti ]
In tema di contratto di assicurazione sulla vita stipulato prima dell’entrata in vigore della legge 28/12/2005, n.262 e del d.lgs.
Flash News
Investimenti assicurativi

Polizze unit linked: consultazione EIOPA sulla determinazione del rapporto qualità/prezzo

15 Aprile 2021
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione una proposta volta ad una determinazione condivisa e coerente a livello europeo sul rapporto qualità/prezzo dei prodotti unit-linked. Questa consultazione è una risposta alle preoccupazioni ripetutamente evidenziate dall’EIOPA secondo cui i costi per alcuni
Flash News
Bilancio assicurativo Fiscalità finanziaria

Cessione di portafoglio di polizze unit-linked ed applicazione dell’imposta sulle riserve matematiche

16 Luglio 2019
Con Risposta n. 244 del 16 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’imposta sulle riserve matematiche (IRM) applicabile alle imprese di assicurazione.
Giurisprudenza
Assicurazioni

Polizze unit linked: sono impignorabili le somme dovute dall’assicuratore

4 Luglio 2019
[ Tribunale di Verona, 17 aprile 2019 – G.U. Vaccari ]
La natura di prodotto finanziario attribuibile ad una polizza vita (nel caso, polizza unit linked) non esclude il regime di impignorabilità previsto dall’art. 1923, comma 1, c.c., secondo cui “Le somme dovute dall’assicuratore al contraente o al beneficiario non possono
Approfondimenti
Fiscalità

Riflessioni controcorrente sul regime fiscale delle polizze linked (a proposito di Cass. n. 6319/2019)

2 Maggio 2019

Stefano Massarotto, Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci

La recente sentenza della Cassazione Civile, Sez. III, del 5 marzo 2019, n. 6319, ha destato nuovo allarmismo nel mercato finanziario, riaccendendo il dibattito sulla qualificazione dei contratti assicurativi a prevalente contenuto finanziario.
Giurisprudenza
Assicurazioni

Polizze unit linked: la causa assicurativa deve essere bilanciata rispetto a quella finanziaria

6 Marzo 2019
[ Cassazione Civile, Sez. III, 5 marzo 2019, n. 6319 – Pres. Spirito, Rel. Di Florio ]
Nelle polizze unit linked, caratterizzate dalla componente causale mista (finanziaria ed assicurativa sulla vita), anche ove sia prevalente la causa “finanziaria”, la parte qualificata come “assicurativa” deve comunque rispondere ai principi dettati dal codice civile, dal codice delle assicurazioni e
Flash News
Investimenti assicurativi

Contratti unit linked e index linked: istruzioni per l’invio all’IVASS dell’informativa sulle perdite

22 Febbraio 2019
Nelle more dell’emanazione delle istruzioni operative relative alle modalità di trasmissione in caso di perdite previste all’art. 26 del Regolamento IVASS n. 41 del 2018, IVASS ha pubblicato le istruzioni sull’informativa sulle perdite relative ai contratti unit linked e index
Attualità
Fiscalità finanziaria

La CTP di Milano disapplica il regime fiscale delle polizze unit linked

5 Febbraio 2019

Gian Gualberto Morgigni e Martha Caziero, Associates, Chiomenti

La Commissione Tributaria Provinciale di Milano, con la sentenza n. 5608/1/2018 del 10 dicembre 2018, si è espressa sul regime fiscale applicabile alle polizze unit linked[1]. In particolare, i giudici, con riferimento ad una polizza estera unit linked, hanno delineato
Flash News
Investimenti assicurativi

Polizze unit-linked: EIOPA sui conflitti di interesse da remunerazioni ed incentivi tra assicurazioni e gestori

15 Gennaio 2018
EIOPA ha pubblicato una Opinion contenente una serie di raccomandazioni volte a rafforzare la tutela dei consumatori nel settore delle polizze vita di tipo unit-linked.Il documento pone in particolare l'attenzione sul rischio di conflitto di interessi nelle polizze unit linked

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter