WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Usura

Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Conversione del mutuo da oneroso a gratuito per superamento del tasso di soglia

11 Giugno 2018
[ Corte di Appello di Bari, 4 giugno 2018, n. 990 – Pres. Sansone, Rel. Dibisceglia ]
La nullità della clausola degli interessi moratori per superamento del tasso soglia travolge anche la clausola che fissa gli interessi corrispettivi, determinando così la gratuità del mutuo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

La rilevanza ai fini usura dei costi assicurativi nelle operazioni di cessione del quinto

21 Maggio 2018

Stefano Daprà, Dottore di ricerca in diritto privato, Università di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. III, 6 marzo 2018, n. 5160 – Pres. Vivaldi, Rel. Pellecchia ]
La questione della rilevanza usuraria o meno degli oneri assicurativi nell’ambito dei contratti di finanziamento mediante cessione del quinto dello stipendio o della pensione non va risolta in base alle istruzioni della Banca d’Italia in vigore all’epoca di conclusione del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Rileva ai fini dell’usura il costo della polizza accessoria al contratto di finanziamento

2 Maggio 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 16 aprile 2018, n. 9298 – Pres. Cristiano, Rel. Fraulini ]
Il costo della polizza assicurativa accessoria al contratto di finanziamento concorre alla determinazione del tasso usurario ai sensi dell’art. 2 commi 1 e 4 legge 7 marzo 1996, n. 108 (e rientra dunque nella nozione di costo ai sensi dell’art
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: le spese di assicurazione del mutuo non rientrano nel calcolo del tasso soglia

10 Aprile 2018
[ Tribunale di Taranto, 3 marzo 2018, n. 594 – G.U. Munno ]
1) Le spese derivanti dal contratto di assicurazione, incluse nella voce dei “costi connessi al credito”, non rilevano al fine del calcolo dell’eventuale usurarietà del contratto di mutuo in quanto si traducono in una protezione del patrimonio del debitore che,
Flash News
Rapporti bancari

Usura: fissati i TEGM per il calcolo dei tassi soglia del II trimestre 2018

30 Marzo 2018
Banca d’Italia ha pubblicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) ed i valori medi dei compensi di mediazione riferiti al quarto trimestre 2017, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96, che costituiscono la base per il calcolo dei tassi soglia,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

L’usurarietà genetica del contratto non può essere calcolata sommando i tassi di interesse corrispettivi e moratori

20 Marzo 2018

Benedetta Bonfanti

[ Tribunale di Torino, 5 dicembre 2017, n. 5894 – G.U. Contini ]
L’usurarietà genetica del contratto di mutuo non può essere determinata sulla base della sommatoria dei tassi d’interesse corrispettivi e moratori pattuiti. Le due tipologie di interessi rispondono a due funzioni differenti e ricevono un’applicazione alternativa in due fasi diverse del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Disapplicazione del TEGM per mancata inclusione degli interessi moratori e conseguente impossibilità di accertare l’usurarietà del finanziamento

15 Marzo 2018

Benedetta Bonfanti

[ Tribunale di Lecco, 28 febbraio 2018 – Est. Tota ]
Gli interessi moratori e la commissione di estinzione anticipata del credito rilevano ai fini del vaglio di usurarietà e devono essere inclusi nella costruzione del TEG. Ciò si deduce, oltre che dall’amplissima formulazione dell’art. 644 c.p., dall’indubitabile costatazione che l’interesse
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: la Cassazione ribadisce la centralità sistematica dell’art. 644 c.p.

14 Marzo 2018
[ Cassazione Civile, Sez. III, 6 marzo 2018, n. 5160 – Pres. Vivaldi, Rel. Pellecchia ]
Con la sentenza in oggetto, la Cassazione ha ribadito la “centralità sistematica”, in materia di usura, della disciplina prevista dall’art. 644 comma 3 c.p., secondo cui, per la determinazione del tasso di interesse usurario, si deve tener conto delle commissioni,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: agli interessi moratori non si applica l’art. 1815 comma 2 c.c.

13 Marzo 2018
[ Tribunale di Locri, 3 marzo 2018 – G.M. Stilo ]
Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Locri riconosce la non applicabilità agli interessi moratori convenzionali usurari del regime di cui all’art. 1815 comma 2 c.c. (nullità della clausola e non debenza degli interessi), in discontinuità con l’orientamento espresso
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Sul calcolo delle voci di costo rilevanti ai fini della determinazione del tasso d’interesse usurario nei contratti di finanziamento

18 Gennaio 2018

Alessandra Tonetti, Legal Trainee presso l’Avvocatura dello Stato di Roma

[ Tribunale di Palermo, 28 febbraio 2017, n. 1087 – G.U. Aiello ]
Nei contratti di finanziamento, ai fini della determinazione del tasso d’interesse usurario deve tenersi conto dei singoli oneri che il contraente sopporta in connessione con l’erogazione del credito, includendo le commissioni e remunerazioni richieste a qualsiasi titolo nonché le polizze
Flash News
Rapporti bancari

Usura: nuova rilevazione sulla maggiorazione media dei tassi di mora rispetto ai corrispettivi

15 Gennaio 2018
Di questi temi parleremo nel corso del Convegno del prossimo 25 gennaio sull’usura bancaria. Per maggiori info v. la pagina dedicata all’evento indicata tra i contenuti correlati. L’ultimo decreto ministeriale 21 dicembre 2017 di definizione dei tassi effettivi globali medi
Flash News
Rapporti bancari

In Gazzetta Ufficiale i nuovi TEGM per il primo trimestre 2018

8 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2017 il Decreto Ministero dell’economia e delle finanze 21 dicembre 2017 di rilevazione dei tassi effettivi globali medi (TEGM), determinati ai sensi dell’art. 2, comma 1, della legge 7 marzo 1996,

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04