Nella composizione del tasso soglia sono irrilevanti i costi meramente potenziali o del tutto irreali
5 Ottobre 2015
[ Tribunale Torino, 20 giugno 2015
]
Con provvedimento del 20 giugno 2015, il Tribunale di Torino, giudice dott. Astuni, ha fornito alcune precisazioni in ordine agli elementi funzionali alla composizione del tasso soglia rilevante ex art. 1815 c.c. ai fini del calcolo dell’usura. In particolare, secondo
Usura: pubblicati i TEGM da utilizzare per periodo dal 01 ottobre al 31 dicembre 2015
29 Settembre 2015
Banca d’Italia ha reso noti i valori indicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con Decreto Ministeriale del 24 settembre 2015 relativi ai tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore
Interessi usurari e sospensione dell’esecuzione fondata su titolo giudiziale in giudicato
4 Settembre 2015
[ Tribunale di Monza, 25 luglio 2015
]
L’ordinanza in commento conferma un recente orientamento, già svolto da altre pronunce di merito (Trib. Monza, ord. 07.07.2015), che stigmatizza e amplifica il cd. “potere esterno” del giudice dell’ esecuzione allorquando venga attivato in executivis un titolo nullo, per violazione
Gli oneri eventuali tra usura originaria e sopravvenuta
31 Luglio 2015
[ Tribunale di Torino, 20 giugno 2015, dott. Astuni (ord.)
]
L’Ordinanza in esame affronta il tema della voci da tenere in considerazione ai fini del «controllo di legalità ex art. 1815 c.c.», evidenziando la rilevanza, a tal fine, tanto dell’usurarietà c.d. originaria, quanto di quella c.d. sopravvenuta.
Verifica del superamento del tasso soglia: occorre considerare ogni forma di remunerazione
31 Luglio 2015
[ Tribunale di Torino, 14 maggio 2015
]
Con l’Ordinanza in esame, il Tribunale di Torino afferma che «al fine di determinare se un tasso sia usurario non ci si deve limitare alla valutazione degli interessi moratori, ma si deve considerare ogni remunerazione che un istituto di credito
Con l’ordinanza in oggetto il Tribunale di Rimini ha sospeso ex art. 649 cpc la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo emesso in favore della banca sul presupposto che risultava pacifico, nel caso di specie, che il tasso di interesse pattuito
Usura: carico complessivo del credito e commissione di massimo scoperto (sulla legge n. 2/2009)
1 Luglio 2015
Avv. Marcello Pistilli, Studio Legale Pistilli, Of Counsel Altroconsumo
1. Inquadramento del problemaLa commissione di massimo scoperto ha rappresentato una delle voci di costo più controverse nei finanziamenti di durata. Nel corso degli anni, una parte della giurisprudenza di merito ha messo in dubbio la liceità di tale pattuizione:
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2015 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 19 giugno 2015 che individua i tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull’usura, per il periodo di rilevazione 1° gennaio
La rilevanza del tasso di mora e della commissione di estinzione anticipata nella verifica del superamento del «tasso soglia»
25 Giugno 2015
[ Tribunale di Bari, 12 dicembre 2014
]
Nell’ordinanza collegiale del 12 dicembre 2014, il Tribunale di Bari si sofferma sulle voci da tenere in considerazione ai fini della verifica del superamento del c.d. «tasso soglia».
Usura: pubblicati i TEGM da utilizzare da luglio a settembre 2015
23 Giugno 2015
Banca d’Italia ha pubblicato i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM), emanati dal Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato con Decreto del 19 giugno 2015, da utilizzare ai fini del calcolo dell’usura per il periodo dal 1°
Alcune considerazioni sulle modifiche in consultazione alle Istruzioni per la rilevazione dell’usura
14 Giugno 2015
Mario Comana
Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università LUISS Guido Carli di Roma
La Banca d’Italia ha posto in consultazione una marginale revisione delle istruzioni per la rilevazione del tasso effettivo medio finalizzato alla determinazione delle soglie d’usura. A parte l’inclusione delle istituzioni per il microcredito, la modifica si incentra sul trattamento degli
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03