WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Usura

Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Condizioni di ammissibilità per la concessione dei benefici del fondo di solidarietà per le vittime dell’usura

15 Gennaio 2015

Nessun autore

[ Tribunale di Pistoia, Procura della Repubblica, 24 dicembre 2014 ]
L’ufficio del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Pistoia, con il provvedimento in oggetto, ha perspicuamente riepilogato le condizioni di ammissibilità per la concessione dei benefici di cui alla legge n. 44/1999 (Disposizioni concernenti il Fondo di solidarietà per
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

La rilevanza del tasso di mora nella verifica del superamento del «tasso soglia»

7 Gennaio 2015
[ Tribunale di Udine, 26 settembre 2014 ]
In questa significativa pronuncia, il Tribunale di Udine si sofferma sul ruolo giocato dal tasso di mora nella verifica del superamento della soglia di usura.
Flash News
Rapporti bancari

Usura: i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) applicabili al primo trimestre 2015

7 Gennaio 2015
Banca d’Italia ha comunicato i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) fissati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con decreto del 24 dicembre 2014 ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, ed in vigore per il periodo
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Ai fini usura rileva anche il costo pattuito per la estinzione anticipata del mutuo

22 Dicembre 2014
[ Tribunale di Pescara, 28 novembre 2014 ]
Con sentenza del 28 novembre 2014 il Tribunale di Pescara ha affermato il principio secondo cui ai fini della disciplina anti-usura e del superamento del tasso soglia assume rilevanza qualsiasi onere collegato alla erogazione del credito e, quindi anche al
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura bancaria: gli interessi moratori vanno raffrontati ad un proprio ed autonomo “tasso soglia”, che tenga conto della maggiorazione media rilevata da Bankitalia

11 Dicembre 2014

Avv. Antonio De Simone del Foro di Napoli

[ Tribunale di Milano, 03 dicembre 2014, n. 14394 ]
Il tema della raffrontabilità degli interessi di mora ai tassi soglia fissati dalla normativa antiusura costituisce questione dibattuta sin dall’entrata in vigore della normativa del ‘96. Il Tribunale di Milano (dott.ssa Maria Teresa Zugaro, sent. n.14394 del 03-12-2014) risolve la
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: lite temeraria per il cliente che sostenga l’infondata tesi del cumulo di interessi corrispettivi e moratori

25 Novembre 2014

Avv. Antonio De Simone del Foro di Napoli

[ Tribunale di Torino, 17 settembre 2014 ]
Può incorrere in responsabilità aggravata ex art.96 cpc il cliente che deduca l’usurarietà del contratto bancario sul presupposto, infondato e contrario al chiaro dettato normativo, del cumulo di interessi corrispettivi e moratori ai fini del raffronto alle soglie di usura.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Nonostante la contraria previsione delle Istruzioni Banca d’Italia, la commissione di massimo scoperto deve essere considerata onere rilevante

19 Novembre 2014
[ Tribunale di Torino, 31 ottobre 2014 ]
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: nel costo effettivo globale del finanziamento vanno compresi gli interessi di mora

13 Novembre 2014

Avv. Antonino La Lumia, Foro di Milano

[ Tribunale di Palermo, 11 febbraio 2014 ]
Con ordinanza del 7-11 febbraio 2014, il Tribunale di Palermo, in composizione collegiale, ha sospeso la procedura esecutiva avviata da una Banca nei confronti di un imprenditore (e giunta alla fissazione dell’asta per la vendita) a causa del presunto inadempimento
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

L’usurarietà del tasso di mora non inficia la debenza degli interessi corrispettivi

6 Novembre 2014

Avv. Antonio De Simone del Foro di Napoli

[ Tribunale di Taranto, 17 ottobre 2014 ]
L’usurarietà del tasso di mora non inficia la debenza degli interessi corrispettivi (lecitamente pattuiti).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Solo dal 2010 la commissione di massimo scoperto rileva ai fini usura

5 Novembre 2014
[ Corte d’Appello di Milano, Sez. I, 20 ottobre 2014 ]
Con ordinanza del 20 ottobre 2014, la Corte d’Appello di Milano, chiamata a pronunciarsi in merito all’inclusione delle commissioni di massimo scoperto ai fini della verifica usura in relazione ai rapporti sorti prima del 2010, ha stabilito, confermando l’orientamento già
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: come effettuare il calcolo tra interessi corrispettivi e moratori

3 Novembre 2014
[ Tribunale di Cremona, 30 ottobre 2014 ]
Con ordinanza 30 ottobre 2014 il Tribunale di Cremona si allinea, pur criticamente, all’orientamento della Cassazione espresso con sentenza n. 350/2013 che prevede la rilevanza degli interessi di mora al fine del calcolo dell’usura.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usurarietà degli interessi di mora ed effetti sugli interessi corrispettivi

29 Ottobre 2014

Avv. Antonio De Simone del Foro di Napoli

[ Tribunale di Venezia, 15 ottobre 2014, n. 2163 ]
Trattasi di interessante sentenza in materia di usura bancaria, resa nell’ambito del classico contenzioso banca-cliente, nel quale un mutuatario aveva richiesto la declaratoria di nullità ex art.1815, secondo comma, c.c. dell’intera clausola determinativa degli interessi, nonostante ad essere stati asseritamente

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04