Usura: inammissibile il cumulo aritmetico di interessi corrispettivi ed interessi moratori
16 Ottobre 2014
Avv. Antonio De Simone del Foro di Napoli
[ Tribunale di Sciacca, 13 agosto 2014
]
Con ordinanza del 13 agosto 2014 il Tribunale di Sciacca, con riferimento ad un contratto di mutuo con piano di ammortamento “alla francese” ha ritenuto che gli interessi moratori non si cumulano con quelli corrispettivi in quanto l’applicazione dell’interesse moratorio
Usura: gli interessi moratori si sommano a quelli corrispettivi se il contratto non prevede che siano sostitutivi
15 Ottobre 2014
[ Tribunale di Parma, 25 luglio 2014
]
Con ordinanza del 25 luglio 2014, il Tribunale di Parma, con riferimento ad un contratto di mutuo, ha ritenuto che, stante la previsione contrattuale per cui gli interessi moratori non si sostituiscano a quelli corrispettivi, ma si sommano a questi
Per l’usura contano i moratori. Il tasso sale del 2,1%
13 Ottobre 2014
[ Tribunale di Padova, 23 settembre 2014
]
Con ordinanza 23 settembre 2014 il Tribunale di Padova ha affermato il principio secondo cui il tasso di interesse moratorio medio si desume dalla sommatoria del TEGM e della maggiorazione media di mora pari a 2,1%. Per tale via si
Se l’usura riguarda gli interessi moratori, i corrispettivi sono sempre dovuti
9 Ottobre 2014
Avv. Antonio De Simone del Foro di Napoli
[ Tribunale di Napoli, 15 settembre 2014
]
Trattasi di un’ordinanza, con la quale il Tribunale di Napoli ha rigettato la richiesta di sospensione dell’esecuzione di un mutuatario, che aveva dedotto l’estinzione del proprio debito, in considerazione dell’indebita applicazione di interessi usurari.
Usura: pubblicati i TEGM in vigore dal 01 ottobre al 31 dicembre 2014
30 Settembre 2014
Banca d’Italia ha reso noti i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM), emanati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, in vigore per il periodo dal 01 ottobre al 31 dicembre
Usura bancaria: irrilevanza degli interessi moratori e divieto di cumulo con gli interessi corrispettivi
30 Settembre 2014
Antonio De Simone | Avvocato del Foro di Napoli
[ Tribunale di Roma, 16 settembre 2014
]
Con un’interessante ordinanza del 16 settembre 2014, il Tribunale di Roma, IV sez. civile, è tornato a pronunciarsi in materia di usura bancaria e dello spinoso problema della riconducibilità a tale fenomeno degli interessi moratori. Il Collegio romano ha affermato
Usura: non c’è distinzione tra interessi corrispettivi e interessi moratori
7 Luglio 2014
[ Tribunale di Padova, 13 maggio 2014
]
Con sentenza 13 maggio 2014 il Tribunale di Padova torna sul tema della rilevanza degli interessi moratori ai fini dell’usura, esprimendo il principio di diritto sintetizzato dalla massima di seguito riportata. Usura - Interessi moratori - Rilevanza - Conseguenze -
Usura: pubblicati i TEGM per il calcolo dei tassi soglia dal 01 luglio al 30 settembre 2014
30 Giugno 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 148 del 28 giugno 2014 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 25 giugno 2014 con cui sono stati resi noti i tassi effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura (legge 7 marzo
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03