WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Usura

Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

La clausola di salvaguardia esclude la usurarietà del tasso di interessi moratori

12 Giugno 2014
[ Tribunale di Napoli, 04 giugno 2014 ]
Con sentenza del 04 giugno 2014 il Tribunale di Napoli ha affermato il principio secondo cui, in materia di usura bancaria, la natura usuraria del tasso di interessi, ed in particolare degli interessi moratori, è esclusa ogni qualvolta sia pattuita
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Interessi moratori e calcolo dell’usura: l’interpretazione del Tribunale di Milano alla sentenza della Cassazione n. 350/2013

9 Giugno 2014
[ Tribunale di Milano, 22 maggio 2014 ]
Con provvedimento del 22 maggio 2014 il Tribunale di Milano ha fornito il proprio orientamento in ordine alla questione concernente la rilevanza degli interessi moratori ai fini del calcolo dell’usura.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: prima decisione che segue la sentenza della Cassazione 350/2013 sul computo degli interessi moratori

14 Maggio 2014
[ Giudice di Pace di Domodossola, 02 maggio 2014, n. 88 ]
Con sentenza n. 88 del 2 maggio 2014 il Giudice di Pace di Domodossola, avv. Carlo Crapanzano, ha affermato il principio secondo cui, ai fini del riscontro dell’eventuale usurarietà del carico economico di un contratto di mutuo, vanno conteggiati, insieme
Flash News
Rapporti bancari

Nuove conferme dal Collegio di coordinamento ABF: ai fini dell’usura non rilevano gli interessi moratori

7 Maggio 2014
Con decisione n. 2666 del 30 aprile 2014, il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, confermando il proprio orientamento già espresso con decisione del 28 marzo 2014 n. 1875 (cfr. contenuti correlati), ha affermato come il tasso degli interessi moratori
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: nel computo del tasso soglia devono essere ricomprese le spese di assicurazione

6 Maggio 2014
[ Tribunale di Padova, 14 marzo 2014 ]
Con il provvedimento in epigrafe il collegio patavino, in riferimento ad un reclamo proposto da un istituto di credito avverso un provvedimento d’urgenza concesso ex art. 700 c.p.c., volto a sospendere il pagamento delle residue rate di un contratto di
Flash News
Rapporti bancari

Usura e interessi moratori: l’orientamento del Collegio di Coordinamento ABF

10 Aprile 2014
Con decisione del 28 marzo 2014 n. 1875 il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario ha preso posizione sul tema della rilevanza degli interessi moratori ai fini del calcolo dell’usura.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Per determinare il tasso di interesse usurario si deve tener conto di tutte le commissioni, remunerazioni e spese

7 Aprile 2014
[ Corte d’Appello di Cagliari, Sez. di Sassari, 31 marzo 2014 ]
Con sentenza del 31 marzo 2014 (Pres. Mazzaroppi, est. Maria Teresa Spanu), la Corte di Appello di Cagliari ha fornito alcuni importanti principi in materia di usura, riassunti dalle massime di seguito riportate. Usura – Carico economico da considerare come
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Nella determinazione del tasso usurario deve essere inclusa la commissione di massimo scoperto

4 Aprile 2014

Avv. Filippo Maria De Stefano Grigis

[ Tribunale di Roma, 23 gennaio 2014 ]
Massima
Flash News
Rapporti bancari

Usura: pubblicati i TEGM per la determinazione dei tassi soglia nel periodo 01 aprile – 30 giugno 2014

26 Marzo 2014
Con comunicato stampa del 25 marzo 2014 la Banca d’Italia ha reso noti i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) emanati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 ed in vigore
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: anche gli interessi moratori vanno conteggiati al fine del superamento del tasso soglia. Commento a Tribunale di Milano, 28 gennaio 2014.

12 Marzo 2014

Giancarlo Schiavo e Maria Cristina Costa, Studio legale Schiavo

In materia di usura si moltiplicano i contenziosi con gli Istituti di credito sulla scia della decisione resa da Cass. Civ., Sez I, 9/1/2013, n. 350, per la quale “ai fini dell’applicazione dell’art. 1815 c.c. e dell’art. 644 c.p. si
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura originaria: ultimi orientamenti del Tribunale di Milano

5 Marzo 2014
[ Tribunale di Milano, 28 gennaio 2014 ]
Approfondimenti
Rapporti bancari

Usura e interessi di mora: dalla computabilità alla rilevanza

19 Febbraio 2014

Avv. Fabio Civale, Zitiello e Associati Studio Legale

Sommario: 1. Il tema di indagine. 2. La posizione della Banca d’Italia e del Ministero dell’Economia e delle Finanze. 3. Le posizioni dell’Arbitro Bancario e Finanziario. 4. La posizione della giurisprudenza. 5. Computabilità e rilevanza degli interessi di mora ai

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04