WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Usura

Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Ammortamento alla francese: ultimi orientamenti del Tribunale di Alessandria

7 Dicembre 2022

Segnalata da: Avv. Roberto Rainone, Rainonelawfirm

[ Tribunale di Alessandria, 09 novembre 2022, n. 957 – G.U. Dragotto ]
Con Sentenza n. 957 del 9 novembre 2022, il Tribunale di Alessandria si è espresso in merito all'onere di allegazione gravante sul soggetto che eccepisca l'usurarietà del tasso applicato e sulla legittimità dell'ammortamento alla francese.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

I decreti ministeriali di rilevazione dei tassi soglia antiusura sono fonti del diritto

1 Dicembre 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 novembre 2022, n. 35102 – Pres. De Chiara, Rel. Iofrida ]
Con Ordinanza n. 35102 del 29 novembre 2022, la Cassazione si è espressa sulla considerazione come fonti integrative del diritto dei decreti ministeriali di rilevazione trimestrale dei tassi effettivi globali medi (decreti ministeriali di rilevazione dei tassi soglia).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Il TUB è retroattivo? Sulla rideterminazione delle clausole nulle

28 Novembre 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 novembre 2022, n. 34600 – Pres. Genovese, Rel. Falabella ]
La doglianza oggetto della presente pronuncia concerne l’applicazione dell’interesse sostitutivo operante in ragione della accertata nullità della clausola di determinazione del tasso con rinvio agli usi su piazza così come determinato dal TUB.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usurarietà del tasso d’interesse e onere della prova

24 Novembre 2022

Segnalata da: Avv. Roberto Rainone, Rainonelawfirm

[ Tribunale di Vibo Valentia, 27 ottobre 2022, n. 650 – G.U. Sannino ]
Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Vibo Valentia si è pronunciato, tra l’altro, sull’onere della prova gravante sulla parte che eccepisce l’usurarietà del tasso applicato in virtù di contratto di finanziamento.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Calcolo tasso usuraio: rilevanza degli interessi «capitalizzati»

21 Novembre 2022

Luca Serafino Lentini

[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 novembre 2022, n. 33964 – Pres. De Chiara, Rel. Caprioli ]
Con l’annessa decisione, la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione si è espressa in ordine al tema della determinazione delle voci economiche da ricomprendere nel costo del credito al fine del calcolo del tasso usuraio ossia della rilevazione del
Flash News
Rapporti bancari

Riforma rilevazione TEGM: Banca d’Italia non adotta modifiche

9 Settembre 2022
Nel maggio 2020 Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica relativa alle Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi (TEGM) in materia di usura.
Note
Credito

Usura moratoria: verso la stabilizzazione delle posizioni espresse dalle Sezioni Unite

15 Luglio 2022

Piermaria Della Rocca, Dottore in Giurisprudenza

Lo scritto esamina la decisione n. 15505/2022 della Corte di Cassazione e le sottese problematiche relative all’usura cd. moratoria, evidenziandone la continuità con la recente sentenza n. 19597/2020 delle Sezioni Unite ed il conseguente contesto di progressiva definizione e consolidamento
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Commissione di massimo scoperto: clausola nulla se indicata solo in percentuale

27 Giugno 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 20 giugno 2022, n. 19825 – Pres. De Chiara, Rel. Amatore ]
Con sentenza n. 19825, del 20 giugno 2022, la Cassazione si è pronunciata in materia di usura per l’applicazione ab origine di interessi ultra soglia derivanti dal cumulo degli interessi e della commissione di massimo scoperto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Usura

Giudicato implicito: la prima pronuncia di merito dopo la sentenza della Corte UE

Prima pronuncia sul giudicato implicito dopo la sentenza della Corte UE
8 Giugno 2022
[ Tribunale di Napoli, 04 giugno 2022 – G.E. Fiengo ]
Con il Provvedimento in oggetto, il Tribunale di Napoli si è espresso in materia di superabilità del giudicato implicito dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea nelle cause C-693/19, C-831/19.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Interessi di mora nel calcolo dell’usura: la Cassazione torna sul tema

24 Maggio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 16 maggio 2022, n. 15505 – Pres. Frasca, Rel. Sestini ]
Con Ordinanza n.15505 del 16 maggio 2022, la Corte di Cassazione (Pres. Frasca, Rel. Sestini), torna sul tema della rilevanza degli interessi di mora nel calcolo dell’usura.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura Penale

Usura legale ed usura in concreto: la Cassazione delinea la differenza

20 Maggio 2022
[ Cassazione Penale, Sez. II, 17 marzo 2022, n. 19134 – Pres. Messini D’Agostini, Rel. Recchione ]
Nel caso concorrano ipotesi di “usura legale” (superamento del tasso di interesse soglia) e di “usura in concreto” (dazione di un bene a fronte del prestito ottenuto) il giudice non può valutare la sussistenza del reato nella seconda ipotesi, cioè
Note
Credito

Interessi di mora al vaglio delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione: aspetti critici e prospettive future un anno dopo la pronuncia della Suprema Corte

17 Maggio 2022

Federica Grasselli, Dottore di Ricerca in “Diritto ed Impresa”, Università LUISS Guido Carli

Come noto, la sentenza in commento si inserisce in un quadro giurisprudenziale particolarmente dibattuto in merito alla rilevanza degli interessi moratori pattuiti tra le parti o determinati unilateralmente dalla banca nell’esercizio

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03