WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Utili

Note
Società

“Modificazione dei diritti di partecipazione” e diritto di exit

26 Settembre 2019

Maria Lucia Passador

[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 maggio 2019, n. 13845 – Pres. De Chiara, Rel. Terrusi ]
In tema di recesso dalla società di capitali, l’espressione “diritti di partecipazione” di cui all’art. 2437 c.c., lett.
Attualità
Fiscalità generale

Sull’utilizzo della riserva di rivalutazione in sospensione di imposta negli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

18 Settembre 2019

Valeria Conti e Edoardo Briganti, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

Con la Risposta n. 332 dell’8 agosto 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da riservare ai soci in occasione della distribuzione della riserva di rivalutazione degli immobili effettuata da una società nel corso del
Attualità
Fiscalità d'impresa

L’utilizzo dell’eccedenza di interessi passivi nel regime di consolidato fiscale alla luce della risoluzione 67/2019

7 Agosto 2019

Giulio Andreani, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario

L’ammontare degli interessi passivi, che eccede in ciascun periodo di imposta quello degli interessi attivi, ai sensi dell’art. 96, comma 2, è deducibile nel limite del 30 per cento del risultato operativo lordo della gestione caratteristica (R.O.L.), definito come la
Attualità
Fiscalità internazionale

Decreto ATAD e coordinamento tra branch exemption, disciplina CFC e regime degli utili provenienti da paesi a fiscalità privilegiata

5 Giugno 2019

Federico Aquilanti, avvocato – Ph.D. in Diritto Tributario Europeo, Paolo Ronca, dottore commercialista

1. Introduzione
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Efficacia nei confronti dei soci della sentenza che determina l’utile extrabilancio della società

30 Maggio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. V, 23 maggio 2019, n. 13989 – Pres. Cristiano, Rel. Balsamo ]
Nel giudizio avente ad oggetto l’avviso di accertamento relativo al socio di una società di capitali a ristretta base sociale debba riconoscersi l’efficacia riflessa del giudicato, formatosi nel giudizio intercorso tra l’Agenzia delle entrate e la società, con cui sia
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Legittimo il recesso del socio di minoranza in caso di modifica statutaria della distribuzione degli utili

24 Maggio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 maggio 2019, n. 13845 – Pres. De Chiara, Rel. Terrusi ]
In tema di recesso dalla società di capitali, l’espressione “diritti di partecipazione” di cui all’art. 2437, lett. g), cod.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Società di capitali a ristretta base sociale: ammissibile la presunzione di distribuzione ai soci di utili extracontabili

2 Aprile 2019

Enrica Core, Dottoranda LUISS Guido Carli

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 10 ottobre 2018, n. 30964 – Pres. Iacobellis, Rel. La Torre ]
In materia di imposte sui redditi, nell’ipotesi di società di capitali a ristretta base sociale è ammissibile la presunzione di distribuzione ai soci di utili extracontabili ove sussista, a carico della società medesima, un valido accertamento di utili non contabilizzati,
Giurisprudenza
TAX Fiscalità internazionale

Sull’inclusione degli utili della società controllata extra UE nella base imponibile della controllante UE

28 Marzo 2019
[ Corte di giustizia UE, Grande Sezione, 26 febbraio 2019, C‑135/17 – Pres. Lenaerts, Rel. Rosas ]
1) La clausola di standstill prevista all’articolo 64, paragrafo 1, TFUE, dev’essere interpretata nel senso che l’articolo 63, paragrafo 1, TFUE lascia impregiudicata l’applicazione di una restrizione ai movimenti di capitali provenienti da paesi terzi o ad essi diretti implicanti
Attualità
Fiscalità d'impresa

Dall’Ace alla tassazione agevolata degli utili reinvestiti: funzione ed effetti per le imprese

28 Febbraio 2019

Irene Pellecchia, Avvocato, Roberta Damasi, Avvocato, Chiomenti

1. PremessaL’art. 1 co. 28-34 della Legge 30 dicembre 2018 n. 145 (“Legge di Bilancio 2019”) ha introdotto un nuovo regime di tassazione agevolata degli utili reinvestiti per l’acquisizione di beni materiali strumentali e/o per l’incremento dell’occupazione noto anche come
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Utili extracontabili: presunzioni in materia di imposte dei redditi di società di capitali

6 Febbraio 2019

Avv. Stefano Capponi

[ Cassazione Civile, Sez. V, 13 luglio 2018, n. 18643 – Pres. Locatelli, Rel. Bernazzani ]
In materia di accertamento delle imposte sui redditi delle società di capitali, è perfettamente ammissibile, se riguarda società di capitali a ristretta base sociale, una presunzione di utili extracontabili in capo ai soci ove sussista, a carico della società, un
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Limiti e requisiti di utilizzabilità delle criptovalute in sede di aumento di capitale

17 Dicembre 2018

Giovanna Fragalà, Trainee Lawyer presso Morri Rossetti e Associati

[ Corte d’Appello di Brescia, 24 ottobre 2018, n. 207 – Pres. Pianta, Rel. Magnoli ]
Posto che, allo stato, non è dato conoscere un sistema di scambio per la criptovaluta che sia stabile ed agevolmente verificabile e non è possibile attribuirle una determinazione in valore effettiva e certa ne discende l’impossibilità di provvedere, mediante la
Giurisprudenza
TAX Fiscalità internazionale

Tassazione degli utili da partecipazioni detenute dalla controllante in una controllata estera

27 Settembre 2018
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 20 settembre 2018, C-685/16 – Pres. da Cruz Vilaça, Rel. Levits ]
Gli articoli da 63 a 65 TFUE devono essere interpretati nel senso che ostano a una legislazione nazionale, come quella di cui al procedimento principale, che subordina un abbattimento degli utili derivanti da partecipazioni detenute in una società di capitali

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter